Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meglio

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

438002
Enrico Persico 22 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per meglio comprendere la portata di questa impossibilità giova discutere alcune apparenti infrazioni.

fisica

Pagina 134

concettualmente inosservabili, come si preciserà meglio in seguito).

fisica

Pagina 138

questa indeterminazione col supporre che l' energia e l'impulso del corpuscolo siano sconosciuti (o meglio che se ne conoscano solo le leggi di

fisica

Pagina 141

Per meglio illustrare il principio e per mostrare di che natura sia l'indeterminazione di cui si parla, consideriamo un caso unidimensionale

fisica

Pagina 143

(1) O meglio, la durata di un gruppo d'onde coerenti: se l'illuminazione durasse più a lungo, ma avvenissero ogni tanto dei bruschi cambiamenti di

fisica

Pagina 154

Il , come si è visto al § 15, non può essere inferiore a , dove è la durata dell'illuminazione (1) O meglio, la durata di un gruppo d'onde coerenti

fisica

Pagina 154

vedrà meglio al § 29, di passare agevolmente al caso più generale.

fisica

Pagina 158

», ossia di una sola frequenza. Il principio di sovrapposizione permette però, come si vedrà meglio al § 29, di passare agevolmente al caso più

fisica

Pagina 158

. Per ottenere questa identificazione abbiamo a disposizione il coefficiente N della (108') ed inoltre la frequenza v delle onde di De Broglie (o meglio

fisica

Pagina 159

(1) La forma della funzione che si addice a ciascun caso (ossia lo «stato» del sistema) dipende, come si vedrà meglio nel cap. II della parte III

fisica

Pagina 169

Questa rappresenta uno stato (1) La forma della funzione che si addice a ciascun caso (ossia lo «stato» del sistema) dipende, come si vedrà meglio

fisica

Pagina 169

Mostreremo ora l'applicazione di questa equazione a qualche problema particolare, con lo scopo sopratutto di illustrare meglio, su esempi

fisica

Pagina 176

Consideriamo ora un altro caso, il cui interesse risulterà meglio in seguito: quello cioè in cui la x, anzichè rappresentare una coordinata

fisica

Pagina 244

Per chiarire meglio quanto precede, e mettere in luce i rapporti del modello di Bohr e Sommerfeld con la meccanica ondulatoria, si supponga di voler

fisica

Pagina 263

Si osservi ora che p è sempre multiplo intero di , secondo la (329) o meglio la (329'), perciò si potrà scrivere

fisica

Pagina 274

Alla derivata G definita dalla (118), o meglio al differenziale , si può dare un'interpretazione espressiva con la considerazione seguente. Si

fisica

Pagina 365

Per meglio chiarire la cosa, si consideri l'esempio dell'oscillatore lineare (v. § 39, p. II), e si supponga di averne misurato, al tempo t = 0

fisica

Pagina 376

Per meglio comprendere la situazione rispettiva dei vari metodi, si può paragonare il metodo degli operatori a quello che nella meccanica razionale è

fisica

Pagina 379

dell'idrogeno e di He+ (il quale ultimo, come si è detto, si presta meglio allo studio sperimentale) rimandiamo alla bibl., n. 1, p. 316: qui ci

fisica

Pagina 457

«individualità» che in realtà non hanno. Per comprendere meglio che cosa si voglia intendere con ciò, si pensi a un sistema contenente vari elettroni (p. es

fisica

Pagina 466

(1) Per chiarire meglio la cosa con un altro esempio di enti privi di individualità, nel senso sopra specificato, si pensi a una corda vibrante in

fisica

Pagina 467

di cercare un modello geometrico e meccanico che permetta di ricavare i valori delle quantità osservabili da una struttura non osservabile, è meglio

fisica

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca

Categorie