Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esistenza

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

436423
Enrico Persico 25 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tale veduta è confermata da diverse altre circostanze. Una di queste è l'esistenza degli isotopi.

fisica

Pagina 14

Heisenberg, perchè equivarrebbe a postulare l'esistenza di fenomeni atti a definire esattamente posizione e velocità di una particella in un dato istante

fisica

Pagina 155

, z. La si propagherà dunque per onde (onde di De Broglie), le quali però non hanno alcuna esistenza materiale, ma rappresentano solo un mezzo

fisica

Pagina 158

dell'equazione differenziale. Così le condizioni, assai naturali, di regolarità imposte alla portano automaticamente all'esistenza dei livelli

fisica

Pagina 166

Ogni livello energetico quindi si sdoppia, per effetto dell'esistenza dello spin, in due livelli vicini: la differenza di essi è dell'ordine di

fisica

Pagina 280

l'esistenza dell'elettrone di rimbalzo ma anche a verificare che la direzione in cui esso è lanciato è quella prevedibile con le leggi dell'urto elastico.

fisica

Pagina 31

quantistica invece, ammettendo, oltre agli stati stazionari puri, l'esistenza di stati risultanti dalla sovrapposizione di diversi stati stazionari

fisica

Pagina 408

Una seconda circostanza lasciata da parte nei capitoli precedenti è l'esistenza di un momento angolare intrinseco (spin) e di un momento magnetico

fisica

Pagina 411

concettualmente ad una sola, perchè, data alla meccanica ondulatoria una conveniente forma relativistica, ne discende come conseguenza l'esistenza dello spin e del

fisica

Pagina 412

Di qui si vede intanto come le formule di Dirac contengano implicitamente, almeno in prima approssimazione, l'esistenza di un momento magnetico

fisica

Pagina 432

Non è invece impossibile immaginare delle esperienze di tipo non corpuscolare, che permettano di rivelare l'esistenza dello spin : p. es., un fascio

fisica

Pagina 435

Per mostrare che la (271) contiene implicitamente l'esistenza dello spin e la sua proprietà di quantizzazione (il che risulta anche dal § 51, ma solo

fisica

Pagina 436

Dimostrata così l'esistenza della matrice S per una trasformazione infinitesima ne segue subito (poichè le trasformazioni di Lorentz, come è noto

fisica

Pagina 447

diminuendo gradatamente il che è inconciliabile con l'esistenza dei livelli energetici discreti. L'emissione avviene invece, per così dire, a sprazzi

fisica

Pagina 45

, (1931) 60. V. anche bibl. n. 6. una ingegnosa interpretazione di questi stati, la quale conduce inoltre a prevedere l'esistenza di un elettrone

fisica

Pagina 461

cinetica totale aumenta, come deve essere (1) Nel lavoro citato il Dirac interpretò le «lacune» come protoni, essendo allora sconosciuta l'esistenza

fisica

Pagina 461

(1) Nel lavoro citato il Dirac interpretò le «lacune» come protoni, essendo allora sconosciuta l'esistenza dei positroni: restava però inesplicabile

fisica

Pagina 462

, cioè l'esistenza di livelli energetici discreti, è oggi un fatto sperimentalmente accertato, e non solo per l'atomo di idrogeno, ma per tutti gli atomi

fisica

Pagina 48

che confermano l'esistenza di stati quantici discreti e l'esattezza della legge (18) riguardo ai passaggi dall'uno all'altro di essi con emissione o

fisica

Pagina 49

interpreta, per qualunque atomo o molecola, l'esistenza dei «termini spettrali», i quali corrispondono ai livelli energetici a norma della (19), e permettono

fisica

Pagina 49

L'esistenza di urti di seconda specie è dunque una conseguenza termodinamica della esistenza, constatata sperimentalmente, degli urti di prima specie.

fisica

Pagina 59

aveva prima. La necessità della esistenza di questi urti, chiamati urti di seconda specie, è stata dimostrata da KLEIN e ROSSELAND col seguente

fisica

Pagina 59

dipese dal fatto che nella meccanica ondulatoria, invece di postulare l'esistenza di orbite privilegiate e quindi di livelli energetici discreti, si

fisica

Pagina 72

il momento magnetico dell'elettrone sono conseguenza necessaria della sua esistenza e del principio di relatività, cosicchè la cosidetta «ipotesi

fisica

Pagina 88

servono solo a chiarire il concetto di autovalori e autofunzioni e a rendere plausibile la loro effettiva esistenza. Il problema della loro

fisica

Pagina 95

Enciclopedia Italiana

533577
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il risultato fondamentale della teoria dei quanti, e cioè l'esistenza, per ogni sistema atomico o molecolare, di una successione discreta di valori

fisica

Pagina 521

Che, del resto, vi debba essere una correlazione tra l'esistenza di stati quantici discreti e la determinazione della costante dell'entropia, risulta

fisica

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca

Categorie