Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettriche

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

435562
Enrico Persico 11 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

proprietà cinematiche: con ciò si fa lo stesso errore che si commetterebbe se le note analogie tra correnti elettriche e correnti idrauliche si

fisica

Pagina 135

elettriche, e la massa del nucleo, che rimane quasi ferma, influisce pochissimo sul moto degli elettroni, questi si muovono in tutti gli isotopi quasi

fisica

Pagina 15

È naturale pensare che la radiazione emessa sia dovuta alla agitazione termica delle cariche elettriche contenute entro la materia: ma se si tenta di

fisica

Pagina 21

Ricordiamo che secondo le leggi elettromagnetiche l'emissione di radiazione da parte di un sistema di cariche elettriche è determinata dalla

fisica

Pagina 280

b) Rotatore. - Consideriamo un rotatore contenente delle cariche elettriche , poste a distanza dall'asse: prendendo come asse z l'asse di rotazione

fisica

Pagina 285

» di densità elettrica che equivale, in media, all'elettrone, non si sposta nel suo insieme, ma è agitata da correnti elettriche interne, di cui ora

fisica

Pagina 434

DIRAC fa l'ipotesi che uno spazio privo di cariche elettriche non debba pensarsi come uno spazio in cui non vi sono elettroni, ma che invece vi siano

fisica

Pagina 461

particella; b) a forze (elettriche e magnetiche) dovute all'altra particella. In molti casi queste ultime forze si possono considerare piccole rispetto

fisica

Pagina 479

atomi siano dei veri meccanismi più o meno complessi, composti di parti più piccole e contenenti cariche elettriche positive e negative, in quantità

fisica

Pagina 7

, diffusione, risonanza, ecc.: è noto infatti dall'elettromagnetismo che il moto di cariche elettriche può generare onde elettromagnetiche, e queste

fisica

Pagina 8

tanto aiutano a comprendere i fenomeni delle correnti elettriche.

fisica

Pagina 87

Enciclopedia Italiana

533710
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Queste proprietà, come abbiamo già accennato, hanno importanza per la spiegazione delle proprietà elettriche dei metalli. Si trova infatti che il gas

fisica

Pagina 523

statistica di Fermi. Le conseguenze della statistica di Fermi nello studio delle proprietà elettriche dei metalli sono state specialmente sviluppate da

fisica

Pagina 523

Cerca

Modifica ricerca

Categorie