Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversi

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fondamenti della meccanica atomica

440149
Enrico Persico 43 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Inoltre le funzioni Δy godono una proprietà che è la naturale estensione della ortogonalità di due autofunzioni relative ad autovalori diversi

fisica

Pagina 110

più di una l'autovalore si dice multiplo): due autofunzioni , corrispondenti a due diversi autovalori , godono la proprietà di ortogonalità:

fisica

Pagina 131

Se si pensa ai diversi mezzi di cui ci serviamo abitualmente per rivelare la radiazione (visione, lastra fotografica, cella fotoelettrica e simili

fisica

Pagina 133

dipendono, come si è detto, dagli elettroni planetari, ma solo dalla struttura del nucleo, che è diversa nei diversi isotopi.

fisica

Pagina 15

diversi con la stessa carica positiva risultante.

fisica

Pagina 17

La sarà in generale, come si è detto al § 29, della forma (133') (somma o integrale di infinite soluzioni semplici corrispondenti ai diversi valori

fisica

Pagina 180

invece, la curva può avere due aspetti diversi secondo che la forza viva E supera o no . Nel primo caso è reale e quindi la curva è di forma

fisica

Pagina 200

diversi tratti. Il risultato che si ottiene si può estendere qualitativamente anche al caso della fig. 36: la sua caratteristica più notevole si

fisica

Pagina 206

Diversi tentativi furono fatti per sfuggire a questa difficoltà, ma essi condussero sempre alla formula di Rayleigh e Jeans, finchè si faceva uso

fisica

Pagina 21

Passiamo ora a considerare le soluzioni più generali, ottenute sovrapponendo infiniti treni d'onde come il precedente con diversi vettori di

fisica

Pagina 213

diversi dello stesso ramo della funzione continua , dovrà potersi scrivere

fisica

Pagina 219

I polinomi generalizzati corrispondenti ad un dato indice superiore j ed a diversi K, se moltiplicati per danno luogo a funzioni ortogonali

fisica

Pagina 232

Queste due espressioni rappresentano approssimativamente due diversi integrali della (294).

fisica

Pagina 241

medesimo integrale u nelle tre regioni I, II, III dell'asse reale si devono dare alle costanti e valori diversi in ciascuna di esse: li indicheremo con

fisica

Pagina 242

Questa formula non contiene le autofunzioni, ma soltanto la E (contenuta in p): essa può dunque servire a determinare (approssimativamente) i diversi

fisica

Pagina 244

vicinissimi, corrispondenti ai diversi valori di k e di m*.

fisica

Pagina 261

, dipendendo da M, è leggermente diversa per i diversi sistemi idrogenoidi: si trova p. es.

fisica

Pagina 265

eccentricità) non corrispondono esattamente allo stesso livello energetico, come si era trovato in prima approssimazione, ma a livelli diversi, per quanto

fisica

Pagina 272

magnetici di diversi atomi (1)V. p. es., bibl. n. 27, p. 168.

fisica

Pagina 275

leggermente diversi. Difatti, assimilando l'elettrone a un magnete di momento , si riconosce che esso, trovandosi nel campo H per effetto del suo moto

fisica

Pagina 279

sono da aspettarsi delle eccezioni alla regola nel caso di termini fortemente diversi dai balmeriani, come pure se l'atomo è soggetto a forti

fisica

Pagina 287

da queste serie tanti o. l. diversi. Bisogna dunque far corrispondere l'o. l. non alla funzione analitica F(), ma a un particolare modo di scrivere

fisica

Pagina 303

successivamente diversi valori numerici durante il moto del sistema, i quali possono essere calcolati a priori, anche senza osservarli, mediante le leggi della

fisica

Pagina 329

due procedimenti di osservazione, relativi a istanti diversi, ciascuno dei quali può dare infiniti risultati numerici. Bisogna invece ricorrere alla

fisica

Pagina 363

moltiplicate per m. Una particella ferma in un campo magnetico ha momenti diversi da zero.

fisica

Pagina 373

velocità moltiplicate per m. Una particella ferma in un campo magnetico ha momenti diversi da zero.

fisica

Pagina 373

Si noti che l'osservazione massima da farsi al tempo 0 può scegliersi con ampia arbitrarietà, e questi diversi modi di definire lo stato del sistema

fisica

Pagina 376

Analoga osservazione si può fare per gli elementi . Adunque nelle matrici e vi sono in ogni linea e in ogni colonna al più due elementi diversi da

fisica

Pagina 385

matrici e hanno diversi da zero solo gli elementi del tipo , (che formano due file oblique,parallele e contigue, da, una parte e dall'altra, alla, diagonale

fisica

Pagina 385

costante mentre il secondo assume diversi valori (in corrispondenza ai successivi numeri interi) per le diverse righe di una stessa serie. I termini

fisica

Pagina 42

», vale a dire, se fatto ulteriormente diffrangere su un altro cristallo dovrebbe manifestare diversa capacità di diffrazione nei diversi piani passanti per

fisica

Pagina 435

(l) Tralasciamo, per semplicità di notazione, di scrivere gli indici della finzione sferica Z: si noti che essi saranno in genere diversi per le

fisica

Pagina 451

essi saranno in genere diversi per le quattro , come si vedrà più avanti. con Z anziché con , perchè, per semplificare le formule, conviene qui

fisica

Pagina 451

Supponiamo ora che il gruppo dei quattro indici non sia identico al gruppo , vale a dire che le due particelle siano in stati diversi: allora risulta

fisica

Pagina 480

si fa oggi con criteri diversi da quello di Bohr. Ma noi rimandiamo a più oltre queste considerazioni per accennare ora agli altri fatti sperimentali

fisica

Pagina 49

I diversi livelli energetici di un atomo (o di urta molecola) si sogliono rappresentare graficamente mediante dei tratti orizzontali a varia altezza

fisica

Pagina 49

può avere diversi effetti secondo l'energia dell'elettrone urtante.

fisica

Pagina 50

elettroni nell'urto, ossia l'energia comunicata all'atomo per eccitarlo: si hanno così le altezze dei diversi livelli al disopra del livello fondamentale

fisica

Pagina 54

I diversi tentativi fatti per sostituire al modello atomico di Bohr e Sommerfeld e ai due modelli della luce delle rappresentazioni intuitive più

fisica

Pagina 67

valori, con notevole precisione, per i diversi casi.

fisica

Pagina 7

segmento proporzionale al numero di elettroni diffusi in quella direzione ed i diversi diagrammi corrispondono a diverse velocità degli elettroni incidenti

fisica

Pagina 79

DAVISSON e GERMER (servendosi sempre di un cristallo di nichel tagliato secondo un piano 111) disegnarono, per diversi valori di V, il diagramma

fisica

Pagina 80

ortogonalità: si dirà dunque che: due autofunzioni della (14) soggette ad annullarsi agli estremi, ed appartenenti ad autovalori diversi, sono ortogonali.

fisica

Pagina 99

Enciclopedia Italiana

533657
Enrico Fermi 7 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ripartizione di Boltzmann. Il problema della ricerca della legge di distribuzione si può formulare in modi diversi che vogliamo qui considerare.

fisica

Pagina 519

Il risultato precedente ci dice dunque che, se si portano in contatto diversi sistemi, aventi ciascuno un numero assai grande di gradi di libertà (in

fisica

Pagina 520

modi diversi.

fisica

Pagina 522

LE NUOVE STATISTICHE. - Abbiamo fin qui considerata la legge di ripartizione di Boltzmann da due punti di vista diversi, cioè:

fisica

Pagina 522

diversi stati di un gas, e quindi ad alterarne le proprietà.

fisica

Pagina 522

) si osservano dei fenomeni peculiari dovuti all'identità dei corpuscoli. Da questo punto di vista i diversi tipi di corpuscoli si possono classificare

fisica

Pagina 522

è facile convincersi che la probabilità a priori dei diversi stati viene considerevolmente alterata da queste proprietà dei sistemi contenenti

fisica

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca

Categorie