Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curva

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

437720
Enrico Persico 31 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

uno di tali nodi viene a coincidere col punto B, la curva soddisfa le condizioni (α) e quindi rappresenta una autofunzione, ed il corrispondente valore

fisica

Pagina 101

distanza tra due nodi : questo dà la (24). L'n-esima autofunzione (25) è rappresentata da una curva sinusoidale che ha, oltre ai due nodi in A e B, altri n

fisica

Pagina 103

sovrapposizione, al tempo t, dà luogo ad una funzione f(x, t) (in generale rappresentata da una curva di forma diversa dalla iniziale) espressa dalla (57).

fisica

Pagina 116

ed è rappresentata graficamente dalla curva della fig. 20. Trascurando le arcate laterali si può dire che lo spettro è composto di una riga

fisica

Pagina 118

Questa funzione è rappresentata da una curva di andamento sinusoidale iscritta entro la curva

fisica

Pagina 122

che è la nota curva gaussiana degli errori col centro in .

fisica

Pagina 122

funzione di x (curva tratteggiata della fig. 21, che chiameremo «profilo» del gruppo), la f sarà rappresentata da una specie di sinusoide ad ampiezza

fisica

Pagina 123

con . Se si rappresenta con una curva (fig. 24) l'andamento del potenziale U in funzione di x e poi si traccia la retta orizzontale di ordinata E, le

fisica

Pagina 176

Si osservi infatti anzitutto che nelle regioni dove la u e la hanno segno opposto, e quindi la curva rappresentante la u è in tali regioni sempre

fisica

Pagina 177

Tale considerazione torna assai utile per discutere qualitativamente l'andamento delle autofunzioni corrispondenti ad una assegnata curva del

fisica

Pagina 177

Il tratto, entro il quale la curva ha andamento oscillatorio, è evidentemente quello entro cui oscillerebbe la particella, secondo la meccanica

fisica

Pagina 178

Nei casi più interessanti, la posizione iniziale della particella è definita con una certa approssimazione, cosicchè la curva della presenta

fisica

Pagina 182

Questa formula, confrontata con la (167) mostra che la curva di probabilità al tempo t è ancora una curva gaussiana, ma ha il massimo, invece che in

fisica

Pagina 184

Calcoliamo ora la curva di probabilità P(x) della posizione al tempo t.

fisica

Pagina 184

invece, la curva può avere due aspetti diversi secondo che la forza viva E supera o no . Nel primo caso è reale e quindi la curva è di forma

fisica

Pagina 200

la curva nel tratto II è di tipo esponenziale (fig. 33). In entrambi i casi le curve delle tre regioni si raccordano con continuità, come mostrano le

fisica

Pagina 200

dato da una curva dall'andamento rappresentato nella fig. 38 con un massimo corrispondente alla distanza alla quale la forza diviene attrattiva: le

fisica

Pagina 208

energia corrisponde a particelle che fossero fatte partire, senza velocità iniziale, da una distanza [numero eliminato] cm. (punto N della curva

fisica

Pagina 209

determinazione quantitativa di questi livelli richiederebbe una conoscenza esatta della curva del potenziale, di cui invece si conosce, per la parte interna

fisica

Pagina 209

assurdo, cioè si trova, in luogo della curva sperimentale, una curva parabolica ascendente che, presso l'origine, coincide con l'altra, ma poi se ne

fisica

Pagina 21

la quale, fissato il parametro T, rappresenta una curva del tipo di quella a tratto pieno della fig. 2: anzi, dando ad h un conveniente valore

fisica

Pagina 22

), la densità varia lungo tale semiretta proporzionalmente a : nella fig. 40 è disegnata la curva R(r) per gli stati . Ha in teresse anche la

fisica

Pagina 235

punto u — dove le formule precedenti fanno difetto. Ciò si può ottenere sostituendo ivi la curva del potenziale con un breve tratto rettilineo (cioè

fisica

Pagina 242

. es., la funzione gaussiana per tende al comportamento della : quindi ci si può immaginare la curva che rappresenta la come una curva a campana

fisica

Pagina 326

possono trovare tutti i valori da a , con densità di probabilità : la curva che rappresenta la P(x) può avere qualsiasi forma ed alcuni esempi si sono

fisica

Pagina 331

inferiori (l'andamento qualitativo è lo stesso della curva della fig. 20): perciò i due termini della parentesi quadra potranno acquistare valori notevoli

fisica

Pagina 410

limitiamo a riportare, come esempio, un confronto grafico relativo alla riga 4686 di He+, corrisponidente al passaggio da n = 4 a n = 3 (fig. 47): la curva

fisica

Pagina 457

consecutivi della curva, anzichè dalla posizione del primo massimo: si eliminano così quelle cause d'errore (p. es., differenze di potenziale di contatto

fisica

Pagina 56

curva si presentano diverse serie di massimi, ogni serie corrispondendo a un livello di eccitazione.

fisica

Pagina 57

contemporaneamente il variare della corrente fotoelettrica, e si rappresenta graficamente questa dipendenza, si osserva che la curva ha delle inflessioni brusche

fisica

Pagina 58

campo reale, si può rappresentare graficamente mediante una curva nel piano xy v. fig. 17): per individuarla completamente basta assegnare un suo punto

fisica

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca

Categorie