Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centro

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

437722
Enrico Persico 18 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

positive e negative, gli elettroni resterebbero attratti (come è facile dimostrare) verso il centro della sfera da una forza proporzionale alla

fisica

Pagina 10

mano che essa si avvicina al centro: la traiettoria risulta allora incurvata, come mostra la fig. 1, a. Le deviazioni che così si ottengono non

fisica

Pagina 11

In modo perfettamente analogo definiremo come centro del gruppo d'onde il punto x dato da:

fisica

Pagina 119

È naturale intanto definire come centro della riga spettrale il «baricentro» dell'intensità, cioè il valore k di k definito da

fisica

Pagina 119

che è la nota curva gaussiana degli errori col centro in .

fisica

Pagina 122

Come centro del pacchetto si definisce il baricentro di |f|2, cioè il punto le cui coordinate x, y, z sono date da

fisica

Pagina 126

, supporremo sia una camera oscura (senza obbiettivo) munita di un foro di centro F e raggio R (il ragionamento si potrebbe anche fare sostituendovi una

fisica

Pagina 148

darà sulla lastra non tutta la figura di diffrazione, ma solo un punto Q' di essa: la posizione del punto P', (dove si formerebbe il centro della figura

fisica

Pagina 149

praticamente ritenere localizzata la particella nel centro del pacchetto (o in un suo punto qualunque), e si identificherà il suo moto con quello di questo

fisica

Pagina 158

Consideriamo ora una particella soggetta ad una forza centrale: converrà evidentemente servirsi di coordinate polari aventi il polo nel centro di

fisica

Pagina 216

Si chiama così un sistema formato da un punto materiale carico di elettricità (p. es. un elettrone) attirato da un centro fisso con una forza

fisica

Pagina 22

elettricità (p. es. un elettrone) attirato da un centro fisso con una forza proporzionale alla distanza: è noto dalla meccanica che tale punto esegue

fisica

Pagina 22

fisso, come finora abbiamo supposto, ma descrive una piccola orbita intorno al centro di gravità del sistema. Come si sa dalla meccanica, il problema

fisica

Pagina 264

«nuvola», lo stesso come se questa fosse concentrata nel centro, ossia come se la carica positiva del nucleo fosse diminuita di tanto, quanto è la carica

fisica

Pagina 267

sferica di elettricità in un punto interno ad essa, a distanza r dal centro, è lo stesso che sarebbe prodotto da quella parte della carica elettrica che è

fisica

Pagina 268

). Tutto ciò coincide, come si riconosce, col procedimento classico per determinare gli assi principali di una quadrica a centro (i cui coefficienti dei

fisica

Pagina 322

formule che coincidono con quelle del cap. I, p. II, che definiscono il centro d'un pacchetto d'onde e il suo vettore di propagazione medio.

fisica

Pagina 363

cioè: «il centro del pacchetto d'onde si muove come un punto materiale obbediente alla meccanica classica e soggetto ad una forza che si calcola

fisica

Pagina 367

Cerca

Modifica ricerca

Categorie