Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avremo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fondamenti della meccanica atomica

441510
Enrico Persico 21 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

discreti che quelli continui, avremo uno sviluppo della forma (2) Estendendo il concetto di integrale nel senso di Stieltjes, si potrebbe scrivere questa

fisica

Pagina 111

fattore R(r). Ricapitolando le successive posizioni (249), (257), (260), (262) avremo

fisica

Pagina 230

sola e riguardando come costanti : avremo allora

fisica

Pagina 281

avremo, sostituendo con

fisica

Pagina 302

avremo

fisica

Pagina 304

Fissiamo k, e diamo ad m i successivi valori 1, 2, ...: avremo le equazioni

fisica

Pagina 322

e avremo

fisica

Pagina 342

(1) Nel seguito avremo bisogno di applicare questo postulato solo a funzioni della forma , dove solo l'ultima parte richiede simmetrizzazione.

fisica

Pagina 352

una F(q) o di una F(p), conduce ad ammettere il seguente postulato (1) Nel seguito avremo bisogno di applicare questo postulato solo a funzioni della

fisica

Pagina 352

Deriviamo dunque la (115), supponendo, per maggior generalità, che l'operatore dipenda esplicitamente da t: avremo

fisica

Pagina 364

Avremo allora

fisica

Pagina 392

Similmente, moltiplicando per (indichiamo con un indice che assume tutti i valori interi e positivi tranne n) e integrando, avremo

fisica

Pagina 392

sviluppiamo la in serie mediante le funzioni ortogonali (che, tutte insieme, formano un sistema completo) avremo

fisica

Pagina 396

Questa si potrà sviluppare mediante le funzioni ortogonali ; avremo

fisica

Pagina 406

) mediante la formula (264), introducendovi le e definite nel § precedente mediante le (275): avremo, usando le (267):

fisica

Pagina 433

§ 28; avremo (tralasciando la distinzione tra il simbolo di una osservabile e quello del suo operatore):

fisica

Pagina 436

e calcoliamone la derivata con la formula usata sopra: avremo

fisica

Pagina 437

. Avremo così le quattro autofunzioni dell'operatore

fisica

Pagina 439

Scriviamo l'equazione di Dirac nella forma (300), sostituendovi le con le e la con una nuova funzione ; avremo, esplicitando gli operatori mediante

fisica

Pagina 449

sua esposizione forma oggetto di altro volume di questo trattato. In questo volume, avremo occasione di citare una sola di tali applicazioni (v. § 67).

fisica

Pagina 474

sistema, appartenente allo stesso autovalore: indicandola con avremo

fisica

Pagina 480

Enciclopedia Italiana

533400
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cella. Indicando con W l'energia totale del gas avremo allora la relazione

fisica

Pagina 519

e similmente per il secondo sistema avremo

fisica

Pagina 520

Cerca

Modifica ricerca

Categorie