Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spetta

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21251
Regno d'Italia 14 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competenza a decidere sulla domanda di oblazione spetta esclusivamente all'Amministrazione postale.

diritto

Spetta invece al concessionario una percentuale per il servizio di accettazione, nella misura da stabilirsi nei modi sopra indicati.

diritto

Spetta al Re ed ai Membri della Famiglia Reale e rispettive Case la franchigia postale, tanto per le corrispondenze in partenza quanto per quelle in

diritto

Spetta al Ministro per le comunicazioni, di concerto col Ministro per l'aeronautica, di stabilire le condizioni a cui debbono soddisfare gli impianti

diritto

Spetta al Ministro per le comunicazioni di concerto con quello per le finanze stabilire e modificare le tariffe per i servizi radioelettrici gestiti

diritto

Spetta al Ministro per le comunicazioni, di concerto col Ministro per la marina di stabilire le condizioni a cui debbono soddisfare gli impianti

diritto

L'accertamento delle contravvenzioni spetta, oltre che agli organi di polizia giudiziaria, anche agli impiegati ed agenti incaricati di vigilare per

diritto

Nei casi previsti dall'art. 6 nessuna indennità speciale spetta al concessionario per la sospensione, limitazione od assunzione diretta

diritto

finanziarie relative a tributi dello Stato, e la cognizione di esse spetta in ogni caso all'Autorità giudiziaria.

diritto

Al mittente spetta solo l'importo ricavato dalla vendita, anche nel caso di pacchi gravati di assegno o con dichiarazione di valore. Tale importo

diritto

Ministero delle comunicazioni, al quale spetta anche di autorizzare il collegamento di tali linee alla rete urbana od a quella interurbana, alle

diritto

Spetta ai ricevitori in servizio la concessione di otto viaggi all'anno, di corsa semplice, sulle linee delle Ferrovie dello Stato, alla tariffa

diritto

, la tassa del telegramma spetta in ogni caso per metà all'Amministrazione telegrafica, e per l'altra metà all'Azienda di Stato per i servizi telefonici

diritto

le rispettive Amministrazioni, sentito il Comitato previsto all'art. 250. Spetta altresì al Ministero della marina e a quello dell'aeronautica, di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie