Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quel

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricette di Petronilla

330826
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 50 occorrenze

“Gentilissima Petronilla, fra qualche giorno devo offrire un pranzo e vorrei anche farmi un certo onore con quel tal polpettone... sai? con quello

cucina

Pagina 013

Tenetelo dunque, sempre in cucina e sempre in quel tal tiretto della credenza, il mio piccolo libro ! (per trovarlo, non dovrete così buttar cassetti

cucina

Pagina 014

, ognuna può sempre comperar già fatta; ma che, aprendo il borsellino solo per quel tanto che basta a farne uscire una lira, ognuna può fabbricare nella

cucina

Pagina 028

Però, nè economico, nè lesto a fare è il minestrone; anzi perchè riesca degno della sua mondiale rinomanza, è indispensabile che — per quel giorno

cucina

Pagina 030

insegni quel certo piatto che il marito (lungi dalla città nativa) sempre rimpiange... io (purché sappia) non so mai negare la piccola.... grazia !

cucina

Pagina 032

nel mezzo, con il cucchiaio, un buco che raggiunga il fondo del tegame; versando, dentro al buco, un uovo che, in quel caldo e in quel po’ di burro

cucina

Pagina 034

Gli gnocchi prenderanno così quel tal colore d’oro che fa sempre tornare l’umore lieto... persino a chi l’avesse, per caso, quel giorno, piuttosto

cucina

Pagina 043

Se dunque anche il vostro marito... ricordate sopratutto quel giorno, questi stranoti ma... straeccellenti gnocchi !

cucina

Pagina 043

Mangiando i ravioli confezionati con quella sfoglia e con quel ripieno; cucinati poi nell’acqua e conditi con quel sugo, sono sicura che direte

cucina

Pagina 047

A ciò provvederà il piatto di portata che dovrà essere, quel giorno, un arrosto di vitello.

cucina

Pagina 047

preparare un condimento che sia ben degno di quel... superlativo ripieno !

cucina

Pagina 047

burro fuso e con un po’ di quel formaggio grattugiato);

cucina

Pagina 050

Molto comperare; molto spendere e moltissimo spignattare quel giorno; ma... quale pasticcio sopraffino !

cucina

Pagina 051

frolla avrà quel tal profumo e quel tal colore che le fanno dire: « son cotta », rovescio lo stampo sul piatto, e servo il mio pasticcio ancora caldo.

cucina

Pagina 051

Niente formaggio, invece, quel giorno in tavola, chè, con la zuppa di pesce, ogni formaggio (sia pure il più vecchione parmigiano) rappresenterebbe

cucina

Pagina 053

Poiché presto sarà qui una di quelle tali giornate del più stretto magro, ricordate la ricetta della minestra che, quel giorno, soglio sempre fare

cucina

Pagina 056

bollore; e appena all’assaggio constaterete che i bisi sono cotti, versate nella pentola mezzo chilo di risi e alcuni mestoli di quel brodo bollente.

cucina

Pagina 056

Questa è la minestra di stretto magro che farò io quel tal giorno, mentre, nel fornello accanto, e fra nuvole di fumo profumato, i pesci andranno

cucina

Pagina 059

cucina. Piatti però alla buona; di poca spesa; facili a preparare; e che saranno sempre premiati da quel dolce sorriso maritale che dice chiaro:

cucina

Pagina 066

In quanto all’abbondante olio, mentre sarà ancora caldo, verrà colato o nell’apposito recipiente, o in quel tal fiasco dell’« olio per pesce » e si

cucina

Pagina 069

Quando nella padella, il pesce avrà quel tal colore che dice: « son fritto » lo si toglierà con lo schiumino; si scolerà su carta asciugante; si

cucina

Pagina 069

Saranno appunto quelle preziose fiammate che daranno al vostro piatto quel certo odorino di fumo profumato... quel certo saporino di bruciaticcio

cucina

Pagina 071

Dopo 5 minuti era così ormai pronto il mio piatto d’anguilla che (come anche voi potrete constatare quel giorno che vorrete farlo) è « buono al gusto

cucina

Pagina 079

baccalà. Se poi quel baccalà verrà preparato mantecato, cioè alla maniera veneziana, cioè ridotto in soffice poltiglia, quella colazione sarà allora

cucina

Pagina 080

un cucchiaio di legno, voltatelo e rivoltatelo, cercando di sempre più sminuzzarlo ed amalgamarlo con quel goccio d’olio.

cucina

Pagina 081

?) sempre mescolando, sempre sminuzzando, sempre aggiungendo a poco a poco olio e latte, e sempre amalgamando il tutto, finirete col ridurre quel duro

cucina

Pagina 081

Su quel po’ di gelatina, quando sarà ben soda, disponete delle fettine di cetriolo (meglio se di verdi pistacchi, e meglio ancora se di tartufi

cucina

Pagina 089

Mescolate per bene e impastate con quel goccio d’olio (attente a non abbondare troppo) che sarà necessario a farne una pasta.

cucina

Pagina 091

Mettete in credenza quel po’ di polpa di vitello e fate bollire, in una pentola, il pollo.

cucina

Pagina 099

Non si rapprende? Bisognerà, in questo caso (toltone dalla superficie quel po’ di grasso che vi si sarà radunato) rimetterlo a bollire (cioè a più

cucina

Pagina 100

Abbassate allora il fuoco; e mentre quel brodo, bollendo, si andrà chiarificando, tagliate il pollo (ormai freddo); stendetene i pezzi sul piatto di

cucina

Pagina 101

, di tratto in tratto, un po’ di quel brodo, profumato di cotechino, che andrà bollendo nella pignatta sul fornello accanto.

cucina

Pagina 105

prendesse quel certo colore ch’è proprio d’ogni arrosto.

cucina

Pagina 109

Almeno per quel giorno, nel quale porterete sul desco queste polpette nella verza, potrete essere certe che i vostri mariti non avranno la faccia

cucina

Pagina 145

Su di un piatto, e servendovi della lama d’un coltello, impastate per bene una noce di burro con quel prezzemolo, quel limone, quell’acciuga triti; e

cucina

Pagina 147

È certo che, almeno quel giorno, 1’« eterna » e « noiosa » bistecca sarà veramente gustata e mangiata, con appetito, tutta quanta.

cucina

Pagina 147

— Ti ricordi di quei tali carciofini che abbiamo mangiato quella tal volta ad Arezzo, in quella tal linda osteria, nella quale pure si mesceva quel

cucina

Pagina 158

― Suggeriscimi, ti prego, per quel vegetariano di mio marito, una pietanzina a base di verdura e che sia lesta a fabbricare, che non richieda una

cucina

Pagina 170

Se la si volesse complicata un pochino più... si potrà inzuppare quel pan di Spagna in un liquore piuttosto dolce e di fabbrica casalinga.

cucina

Pagina 177

, sia pure di uno di quei liquori che tutte noi, donne, sappiamo fabbricarci all’economica con le essenze; e, meglio ancora, se quel liquore fosse di un

cucina

Pagina 188

Impastate, sul marmo del tavolo, la farina con poca acqua tiepida (6-7 cucchiai), una presina di sale, un cucchiaino di quel burro che avete già

cucina

Pagina 202

rigonfia e dorata e ne sentirete quel tal profumo che non trae mai in inganno sulla bontà di un dolce..., versatela sul piatto e tenetela lì, pronta ad

cucina

Pagina 211

Allorché, dopo poco più di mezz’ora, trapela dal forno quel certo profumino... dò un’occhiata per constatare il colore della pasta, e se la vedo d

cucina

Pagina 213

staccio. Una trentina, fra le più belle e grosse, si mettono in una tazza e si coprono con un po’ di quel tal liquore che, in ogni casa, si tiene sempre

cucina

Pagina 218

Ebbene, credereste? Tutte quelle dame mi hanno in coro così telefonato: «Signora Petronilla che squisito, quel lattemiele! ».

cucina

Pagina 219

Questo pesto (al quale ho aggiunto 2 cucchiai di zucchero) l’ho poi impastato con un torlo d’uovo e con quel po’ di polpa succosa che avevo asportata

cucina

Pagina 223

Tagliate ogni mela sbucciata in tante fette trasversali, rotonde, alte circa mezzo centimetro e, con il coltellino appuntito togliete quel po’ di

cucina

Pagina 224

Nella pentola, ribollendo, fate un po’ addensar quel sugo che vi avran lasciato il vino, le mele, e lo zucchero.

cucina

Pagina 227

Un’ora circa prima del pranzo, infornate la terrina; al momento di servire versatevi sopra quel tal sugo che vi ho detto di addensare e di metter poi

cucina

Pagina 227

« levasse il bollore... » il vostro fiasco, quali liquoriste, sarebbe, in quel caso, assicurato.

cucina

Pagina 253

Cerca

Modifica ricerca

Categorie