Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dall

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manifesti, scritti, interviste

257776
Fontana, Lucio 14 occorrenze

La musica mantenne il dominio durante due secoli e dall’impressionismo si svolge parallelamente alla plastica, DA ALLORA L’EVOLUZIONE DELL’UOMO È UNA

critica d'arte

Pagina 15

dall’arte del tempo. Conquistato il tempo, la necessità di movimento si manifestò pienamente. La liberazione progressiva dei canoni diede alla musica un

critica d'arte

Pagina 15

La coscienza materialistica, ossia la necessità di cose chiaramente provabili, esige che le forme d’arte sorgano direttamente dall’individuo, abolito

critica d'arte

Pagina 19

Quando, poi, nel rogo finale dell’universo, anche il tempo e lo spazio non esisteranno più, non resterà memoria dei monumenti innalzati dall’uomo

critica d'arte

Pagina 23

evasi dalle nostre città, abbiamo spezzato il nostro involucro, la nostra corteccia fisica e ci siamo guardati dall’alto, fotografando la Terra dai

critica d'arte

Pagina 23

, il radar e tutti quei mezzi che l’intelligenza umana potrà ancora scoprire. 7°) L’invenzione concepita dall’Artista Spaziale viene proiettata nello

critica d'arte

Pagina 26

La Torre di Babele è un esempio antichissimo della pretesa dell’uomo per il dominio dello spazio. La vera conquista dello spazio fatta dall’uomo, è

critica d'arte

Pagina 30

La televisione è per noi un mezzo che attendevamo come integrativo dei nostri concetti. Siamo lieti che dall’Italia venga trasmessa questa nostra

critica d'arte

Pagina 33

Vengo dall’Argentina dove ero andato con l’intenzione di fermarmi qualche mese e, invece, a causa della guerra, ho visto passare parecchi anni2. Sono

critica d'arte

Pagina 39

molti di essi la tendenza a riallacciarsi alle più valide esperienze italiane agevolati dall’esistenza di continui rapporti culturali italo-argentini

critica d'arte

Pagina 40

Dall’Uomo nero 19291 il problema di fare dell’arte istintivamente si chiarisce in me, né pittura né scultura, non linee delimitate nello spazio, ma

critica d'arte

Pagina 43

arti (futurismo-cubismo-astrattismo, ecc.), che diventassero owii i motivi ornamentali dinamici suggeriti dall’aviazione o dallo sport oppure le

critica d'arte

Pagina 62

: macchie policrome o segni di una grafia illeggibile; dall’altra ritorno all’illustrazione realistica nella decorazione e nella plastica. Per la

critica d'arte

Pagina 63

limiti imposti dall’abitudine, dal costume, dalla tradizione, ma - sia chiaro - maturata nella onesta conoscenza della tradizione, nell’uso accademico

critica d'arte

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca