Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricordare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

198884
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 17 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è molto più gentile ricordare il gusto delle persone che vengono abitualmente in casa. Ora è invalso uso di porgere un vassoio lungo e stretto, dove

Pagina 113

Prima di chiudere il capitolo dei thè eleganti, vien fatto di ricordare un thè dato di sera, prima della guerra, da quel modello di amabilità e di

Pagina 134

egualmente in Dio. E, per finire bene questo mio primo capitolo, prego le amiche lettrici di ricordare e di meditare questi versi, di cui ignoro l'autore:

Pagina 17

dell'altrui, addio tranquillità, e, purtroppo, non di rado, addio onore»... parole che tutti debbono ricordare e praticare.

Pagina 19

sole, che è un gran disinfettante. Bisogna ricordare ancora di avere, nella cucina, il telaio a rete antimalarica alle finestre. Esso eviterà

Pagina 202

Qui voglio ancora ricordare lo scopo di questo libro, particolarmente dedicato alle donne che vivono del lavoro dei loro mariti e del loro, che hanno

Pagina 227

particolarmente adatti insieme alle loro foglie per guarnizioni di tavola. Bisogna però ricordare di chiuderne i gambi in stagnola, o in comune carta d'argento da

Pagina 247

corona incisa. (E qui apriamo una parentesi per ricordare il più ricco servizio di vasellame del mondo: quello appartenente alla corona d'Inghilterra

Pagina 259

E, venendo in più modesta «aura» bisogna ricordare che, in qualunque ballo famigliare protratto dopo la mezzanotte, bisogna offrire agli ospiti e

Pagina 285

daffare... No; un fidanzato veramente assennato e una mamma veramente pratica della vita, dovrebbero ricordare che nulla strapazza e rovina un organismo

Pagina 374

giudizio, senza farsi schiavi dell'opinione del mondo, ma neppure ridendosene... Ed è bene ricordare che i fidanzati più impazienti di accorciare il

Pagina 380

Signora tale», «alla Marchesa tale», «A donna Maria tale» (ricordare che, dopo il «donna» va sempre il nome di battesimo) e non «illustre signora

Pagina 400

chi non è più, è l'ultima maniera di far ricordare chi ci fu caro, e di far rallentare un poco lo svelto camminare dei morti... Ma è cosa disdicevole

Pagina 406

ricordare: ecco come si debbono organizzare praticamente certi rami essenziali del «ménage» e della vita domestica.

Pagina 454

igienica e il modo d'essere molto puliti, mediante frequenti lavacri. Avendo domestiche e domestici, ricordare il preciso dovere di vegliare sulla loro

Pagina 487

salute. 3. Ricordare sempre che la semplicità dei cibi, la moderazione nella quantità di essi e la giusta misura dei vini, allungano la vita. 4

Pagina 49

ignorare ciò che fa la sinistra», bensì ricordare la grande virtù dell'esempio. Così, a Pasqua, una signora faccia in modo che i componenti la famiglia e la

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca