Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

197997
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 8 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei ballerini. Le signore che sono a capo dei vari comitati benefici, a cui profitto si prende thè e si balla, debbono curare che nell'ambiente vi sia

Pagina 136

mancare mai... e la padrona di casa dovrebbe particolarmente curare l'addobbo, l'ordine e l'eleganza della prima stanza che si apre ai famigliari e agli

Pagina 155

scienza della padrona di casa: «Curare o fare, o, almeno, sorvegliare in ogni particolare, ogni cosa in tutti i rami dell'economia domestica

Pagina 32

calzature, ricordiamo che quando una signora non possiede una cameriera specializzata addetta a lei ed alla sua guardaroba, deve curare da sè la

Pagina 330

di Elisa Majer Rizzioli, che s'intitola «Quasi un romanzo» (Editore Le Monnier. Firenze), e che insegna in modo facile, piano e sereno, a curare le

Pagina 459

alimenti deve restare sui mobili; infine, la nostra persona deve emanare un solo profumo: quello dell'acqua fresca. Dobbiamo curare la nostra pelle

Pagina 58

esempio, una donna può benissimo incipriarsi nel segreto della sua stanza, ma non dopo il thè, coram populo, in teatro o in albergo: ella deve curare che le

Pagina 92

, che danza, vestita soltanto con una cintura di banane, scrive nelle sue memorie: «Una donna, che voglia curare la sua pelle, abbia una cantina ben

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca