Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cognome

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

74994
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ogni sottoscrizione cambiaria deve contenere il nome e cognome o la ditta di colui che si obbliga. E` valida tuttavia la sottoscrizione nella quale

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75430
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ogni sottoscrizione deve contenere il nome e cognome o la ditta di colui che si obbliga. E' valida tuttavia la sottoscrizione nella quale il nome sia

Signorilità

199354
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: Cognome e nome, professione, residenza, abitazione, data di nascita, se ammogliato, scapolo o vedovo, se con prole e con quanti figli, quanto può

Pagina 27

(nome e cognome) proveniente da X (parrocchia del S. Cuore) trovandosi a Roma, all'albergo X (o in Via X) rivolge viva preghiera alla E. V. affinchè gli

Pagina 350

città o in una casa esistono due signore del medesimo cognome, egli vi aggiunga l'iniziale e il nome di nascita. L'indirizzo va molto sobrio «Alla

Pagina 400

circolazione litografate, piuttosto piccole, col nome, cognome e, al caso, con una minuscola corona. Quelle per signora vanno più o meno grandi

Pagina 402

«A S. E. donna Rachele Mussolini». Ricordiamo ancora che, secondo il codice civile italiano, la donna assume il cognome e la condidizione civile

Pagina 433

Cerca

Modifica ricerca