Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venti

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

198007
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 10 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciate colare il liquido per venti o ventiquattro ore in una terrina. Buttate la polpa, pesate il brutto liquido torbido e mettetevi dello zucchero

paraletteratura-galateo

Pagina 117

tavola alle venti e ci si alzi circa alle vent'una (a Corte è di prammatica che qualunque pasto duri un'ora al massimo), alle ventidue e mezza va servito

paraletteratura-galateo

Pagina 256

di levare di tasca il portamonete! Chi non può spendere in gite fatte in automobile, vada a piedi; chi non può pagare venti lire per un thè completo

paraletteratura-galateo

Pagina 308

N. 1: Per acidi concentrati. Contravveleno: magnesia calcinata in acqua (venti per cento) o una soluzione di sapone bianco; vomito meccanico, cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 310

asciutta o piatto equivalente, carne con contorno, frutta o formaggio; 3. Cena delle venti: Minestra in brodo, pesce o carne o salumi o uova, o una

paraletteratura-galateo

Pagina 35

almeno venti lire al mese dei cosidetti «odori». Esiste una certa qualità di fagiolini, che hanno il baccello lungo 30 o 40 cent., baccello che, fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 460

., è insegnante e ha poco tempo da dedicare alla cucina, ricordi che esiste una certa pentola chiamata «regina» che cuoce gli alimenti in venti minuti e

paraletteratura-galateo

Pagina 479

esercizi si possono riassumere nei seguenti venti semplici movimenti: 1. Movimento circolare del capo, mantenendo il corpo immobile, con le mani

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Un grande e noto chirurgo che vive a Roma e che lavora molto, cena alle venti, poi studia o cerca uno svago nella musica o a teatro, e prende il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 56

in casa con vera frutta, o quelli di buona marca italiana. Ecco due sicure ricette: Far bollire lentamente, per venti minuti, gr. 250 di tamarindo in

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca