Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vecchiaia

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

199537
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trascorrere una vecchiaia modesta, ma non misera, nè a carico di figli, nuore o generi. Mold dicono: «Noi mettiamo i nostri risparmi alla banca; è la stessa

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Si può ritardare la vecchiaia? Sì; ma non col metodo Voronoff, bensì, secondo la moderna medicina, stimolando o infrenando, fra i trentacinque e i

paraletteratura-galateo

Pagina 449

vecchiaia sieno tristi. Davanti al sole che cala nell'ora ultima del giorno, il pensiero va al suo ricomparire; davanti all'età che si avanza, il

paraletteratura-galateo

Pagina 449

finiremo, un giorno, per conoscere la vecchiezza. Ma la loro, la vecchiaia delle nostre compagne, quella non la conosceremo mai più. Ciò non è poco, e noi

paraletteratura-galateo

Pagina 452

della giovanezza fisica anche nella vecchiaia... Esse pensano che è meglio percorrere allegramente il sentiero della vita, saltando con agilità al

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca