Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sana

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

199525
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 14 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Qui torna opportuno di menzionare due apparecchi che contribuiscono a rendere la casa pulita, sana e bella con poca fatica, con una modesta spesa

paraletteratura-galateo

Pagina 211

intelligente, così sana, vada inquinandosi per scimmiottare il mondo equivoco... E, per tornare in argomento, una signora che riceve in casa sua degli amici

paraletteratura-galateo

Pagina 308

di qualche rotolo di tela o di tela mista, un bell'armadio bene ordinato, è una vera e sana ricchezza, una vera e sacra gioia per una padrona di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 335

parigini e stranieri vanno a gustare nelle gargottes alla moda di Parigi. Essa è sana, squisita e nutriente. Per sei persone, bisogna affettare sei belle

paraletteratura-galateo

Pagina 40

abbondano L. 13,00 Legumi o verdura sana (specialmente patate, e non certamente primizie), o salse L. 2,50 Varie (spezie, sale, soda, aceto ecc.) L

paraletteratura-galateo

Pagina 42

, - un'atmosfera di patria, di valore morale, di sana e viva intellettualità, di simpatia, di cordialità. Ella deve sapere tacere, tacere molto; sapere

paraletteratura-galateo

Pagina 422

ostentare (come si direbbe in grosso termine giuridico) millantato credito, cioè di non inventare di sana pianta, protezioni, relazioni, amicizie regali

paraletteratura-galateo

Pagina 425

signorili e pochissimo atte ad elevare l'anima ed il pensiero, non sono degne di una ragazza sana, sincera, equilibrata, della nuova Italia. Figliole

paraletteratura-galateo

Pagina 446

si prepara. Una gioventù operosa, dà una vecchiaia riposata e tranquilla; una giovinezza sobria, dà una vecchiaia sana; una gioventù amabile dà una

paraletteratura-galateo

Pagina 449

famiglie che vogliono realizzare una sana economia, non deve essere messa al bando la provvida «cassa di cottura», generalizzata ai tempi della guerra

paraletteratura-galateo

Pagina 479

dono in vestiario e in mancie all'epoca stabilita. Interessarsi dei loro cari, dei loro affari, con semplicità cristiana. Dar loro una camera sana e

paraletteratura-galateo

Pagina 487

. Chi lavora di cervello, non deve lasciare in assoluto abbandono le braccia e le gambe; chi lavora con le mani, deve nutrire con una sana e giojosa

paraletteratura-galateo

Pagina 49

assistenziali, per tutto quanto rende la vita sana, serena, interessante, buona, intellettuale, artistica... e proveremmo anche un senso di superiorità

paraletteratura-galateo

Pagina 496

volare, a viaggiare e specialmente a colonizzare... (l'Italia ha troppi impiegati, occorre trovare una via di lavoro più sana, più agile, più patriottica

paraletteratura-galateo

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca