Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: re

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

198218
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 15 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Inghilterra, dove i sudditi di Re Giorgio, anche senza appartenere ad un'alta classe sociale, indossano rispettivamente smoking e vestito scollato

paraletteratura-galateo

Pagina 165

giornate operose e benefiche. Dopo la morte di Re Umberto, Ella abitò Via Veneto (poi diventata Via Vittorio Veneto), la magnifica arteria alberata che

paraletteratura-galateo

Pagina 183

, dove Romano poserà la sua testina, la cometa con lunghe code che apparve ai Re Magi, mentre, dove egli poserà i piedini, mostra tre pulcini, che aprono

paraletteratura-galateo

Pagina 194

... (a titolo di curiosità, noto che, nelle cucine del Re d'Inghilterra, vi sono 800 casseruole e 70 marmitte, nonchè 35 girarrosti, di cui taluni

paraletteratura-galateo

Pagina 202

tavola, in un pranzo d'invito... in cui si deve evitare di adoperare le mani... Il Re Umberto raccontava volentieri, ridendo, come, ad un certo banchetto

paraletteratura-galateo

Pagina 253

del trono Giapponese, l'attuale sovrano regnante, Hiro Hito, venne a Roma, ospite del nostro Re, l'Ambasciatore e la leggiadra Ambasciatrice offrirono

paraletteratura-galateo

Pagina 282

discreta, e visitando le Istituzioni. L'italiano che ha qualche titolo (non nobiliare, intendiamoci) per meritare l'onore di essere ricevuto da S. M. il Re

paraletteratura-galateo

Pagina 343

. Quello che è destinato al Re, costituisce il simbolo dell'unione del grande Impero con le Colonie. Infatti l'Inghilterra offre le droghe, l'Australia

paraletteratura-galateo

Pagina 358

nostro Re ai loro ricevimenti di nozze. Adesso il vestito non va generalmente più bianco, ma di colore di moda, escluso però il nero, anche se è di

paraletteratura-galateo

Pagina 389

gli diede alla testa. Al primo conoscente incontrato, raccontò la verità. AI secondo aggiunse: «E che stretta di mano ricevetti dal Re!» Al terzo: «E

paraletteratura-galateo

Pagina 425

essere talvolta umiliante, è, nella maggior parte dei casi, dignitoso e, talvolta, magnifico. Per esempio: magnifico è quello del nostro Re e del nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 496

amatissimo Re, disse: «La più bella battaglia è quella che si deve vincere». Scendiamo, dunque, in campo, a vincere quella dell'italiano nuovo, che sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 514

alzò come aquila su tutti gli altri; di quel Re che primo comprese nell'essenza che cosa avrebbe dato Mussolini all'Italia; di quel Re che bene a

paraletteratura-galateo

Pagina 520

Come, in tempi lontani, un re impose la moda dei collari alti e pieghettati per nascondere il collo difettoso; un principe impose quella delle

paraletteratura-galateo

Pagina 82

: il cuoco Passanante aveva attentato alla vita al Re. Miracolosamente incolume, Umberto di Savoia, era rientrato con la Regina a palazzo reale. La

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca