Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pasqua

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

199178
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 8 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portarli. Meglio ancora aspettare, per un dono-omaggio, la festa della padrona di casa, o Natale o Pasqua, o l'occasione di un viaggetto in un paese

paraletteratura-galateo

Pagina 256

la Pasqua.

paraletteratura-galateo

Pagina 356

città dell'Italia centrale e meridionale, iniziare, il giorno di Pasqua, delle garden-parties di beneficenza all'aperto, con la cerca o con doni di

paraletteratura-galateo

Pagina 361

l'uso della carne e della verdura, secondo le stagioni ed i prezzi. Per esempio: l'agnello, in novembre, è cibo da ricconi; a Pasqua, sceso a prezzi

paraletteratura-galateo

Pagina 41

dovere rimproverarle. In speciali circostanze di feste (Natale, Pasqua, matrimoni ecc.), non bisogna sopraccaricare di lavoro i domestici senza

paraletteratura-galateo

Pagina 487

vostre automobili, con una sessantina almeno di conducenti: siccome essi hanno il dovere cristiano di fare Pasqua e siccome voi avete il preciso

paraletteratura-galateo

Pagina 505

356 Pasqua 361 Ricevimenti per onomastici e natalizi 362

paraletteratura-galateo

Pagina 533

ignorare ciò che fa la sinistra», bensì ricordare la grande virtù dell'esempio. Così, a Pasqua, una signora faccia in modo che i componenti la famiglia e la

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca