Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nuove

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

198218
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 13 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un individuo possa avere, che una famiglia possa vantare. È stata sempre retaggio della stirpe italica, e deve esserlo maggiormente nelle nuove

paraletteratura-galateo

pranzo; l'altra metà può ospitare uno stipo, una libreria, una scrivania, i tavolini da thè e da lavoro, e servire da salotto. Nelle nuove costruzioni

paraletteratura-galateo

Pagina 162

, dopo avervi mangiato, che è per esse doveroso sacrificare al benessere e al desiderio di lui, le loro nuove e pur legittime esigenze di passare in

paraletteratura-galateo

Pagina 165

perfette imitazioni nuove di vecchi mobili. Se vogliamo essere poi blasés e darla ad intendere al prossimo, rivolgiamoci a qualche noto antiquario il

paraletteratura-galateo

Pagina 184

specializzati, senza metter a soqquadro la casa ed impressionare il vicinato? Vogliamo preservare dalle tarme i vecchi scialli preziosi, le nuove pelliccie

paraletteratura-galateo

Pagina 211

rapide amicizie e all'entusiasmo, non amavano alla loro tavola nuove conoscenze, ma, se le ammettevano, si davano gran pena per loro; i meridionali

paraletteratura-galateo

Pagina 224

avere un posto per quelle nuove scadenze derivate da mutamenti patrimoniali improvvisi, o da nuovi impegni assunti, o da proventi inattesi. Quarto

paraletteratura-galateo

Pagina 25

» rispettivamente, se il neonato ha vista la luce a Roma o a Livorno. Incredibili... ma esistenti!... Molto nuove, signorili e cristiane sono certe

paraletteratura-galateo

Pagina 366

era il momento di voltarle (operazione che la rendeva nuove) cioè quando il filo della cucitura era consumato; ora che, generalmente, sono di tela o

paraletteratura-galateo

Pagina 476

fa, senza le relative tovaglie, unendone quattro, oppure sei mediante un tramezzo di buono e solido merletto, creare delle tovaglie nuove, scartando

paraletteratura-galateo

Pagina 482

messaggi, parla volentieri dei doveri delle donne nuove, doveri che si riassumono: nell'aumentare la popolazione, nel fare dei loro figli degli

paraletteratura-galateo

Pagina 495

l'inconcludente donna di certi secoli, non la garçonne dell'ultra elegante Parigi ma le italiane nuove, fidenti, disciplinate, laboriose, organizzatrici

paraletteratura-galateo

Pagina 496

nuove abitudini di lavoro, d'indipendenza femminile, e all'igiene, ma anche intonato a arte e a signorilità.

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca