Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciare

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

198111
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 27 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna dar tempo al tempo, giacchè tutti siamo restii davanti ad innovazioni; trent'anni fa, le vecchie cuoche minacciavano di lasciare le padrone, dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 109

bottiglia del cognac, che è meno richiesto, può restare sul tavolino pronta e piena. Così ogni invitato, senza scomodarsi e lasciare la sua poltrona

paraletteratura-galateo

Pagina 113

lasciare invecchiare il composto almeno di un mese, si ha un prodotto buono e sufficiente per uso domestico. Sul tavolino da thè o su di uno accanto

paraletteratura-galateo

Pagina 119

fettina di prosciutto, con olive e sottaceti. Poi bisogna mettere in ghiaccio, oppure lasciare ben solidificarsi il composto. Per i pasticcini d'insalata

paraletteratura-galateo

Pagina 137

, nello stesso stile del salotto o dello studio su cui si apre l'anticamera, e con esso dividere, a guisa di tenda, il corridoio. Basta lasciare un

paraletteratura-galateo

Pagina 155

, perchè ogni cuore ben fatto è attaccato ai ricordi), bensì da lasciare ai figlioli. Un altro tipo di camera da pranzo-salotto è quello che si può avere

paraletteratura-galateo

Pagina 158

giacca scura, se troverà un paio di scarpe pulite, prenderà l'abitudine di lasciare, per l'ora di pranzo, la giacca da cacciatore e gli scarponi

paraletteratura-galateo

Pagina 165

bidet e il recipiente per l'acqua sporca). Naturalmente vi siano due mute complete di tende e tovagliette, per non lasciare l'ambiente disadorno nei

paraletteratura-galateo

Pagina 190

scrupolosamente: siamo mortali, e abbiamo lo stretto obbligo di lasciare agli eredi uno stato patrimoniale esatto, a base di documenti!... Secondo quaderno della

paraletteratura-galateo

Pagina 25

preferenze degli amici. Naturalmente stia attento di non lasciare che questi mettano mano alla borsa sotto forma di mezzi di trasporto, mancie ecc. Le persone

paraletteratura-galateo

Pagina 265

fatto!... Quando il caldo «innanzi viene», e ci prepariamo a lasciare la città, non bisogna riserbare il lavoro all'ultimo momento, ma incominciare almeno

paraletteratura-galateo

Pagina 293

vedano. Le mutandine debbono essere di una lunghezza tale da non lasciare spazio libero e visibile tra esse e la calza: generalmente vanno fatte con

paraletteratura-galateo

Pagina 317

ritroso, cioè senza mai volgere le spalle alla Sovrana. Prima di lasciare il Palazzo, i visitatori ringrazino dama e gentiluomo di servizio della cortese

paraletteratura-galateo

Pagina 343

; quando una signora invita, deve cortesemente insistere per lasciare al posto d'onore l'invitata; viceversa, quando una signora è invitata, deve

paraletteratura-galateo

Pagina 410

dall'ambiente, ricominciare la vita?... « Dovrei avere l'energia data da un sangue, che non fosse vecchio e fiacco come il mio..., dovrei ribellarmi, lasciare

paraletteratura-galateo

Pagina 444

come fu senza una stonatura nella sua vita morale! Ora, che la moda è orientata verso colori gai e chiari, anche una donna anziana può lasciare il nero

paraletteratura-galateo

Pagina 453

poi e metterli nell'olio con qualche foglia di alloro. E ancora, sempre in tema di organizzazione e di previdenza alimentare, prima di lasciare la

paraletteratura-galateo

Pagina 460

. 4, viene la volta del N. 5 ecc. ecc. Altra norma importantissima per una brava padrona di casa è quella di non lasciare per anni la biancheria di

paraletteratura-galateo

Pagina 476

, affinchè visiti le bocche e rimedi a eventuali carie. Prima di lasciare la città per la campagna, prevedere e provvedere come è detto in questo capitolo

paraletteratura-galateo

Pagina 482

, rispetto e pulizia; lasciare loro qualche iniziativa, onde non si calcolino macchine, ma abbiano la gioia di sentirsi intelligenti e capaci. Facilitare

paraletteratura-galateo

Pagina 487

. Chi lavora di cervello, non deve lasciare in assoluto abbandono le braccia e le gambe; chi lavora con le mani, deve nutrire con una sana e giojosa

paraletteratura-galateo

Pagina 49

sorgere la necessità che tutto, in casa, sia deciso con ponderatezza, senza nulla lasciare al caso. Per esempio: una volta una signora fece ridere

paraletteratura-galateo

Pagina 493

spera e vuole. Naturalmente, non dobbiamo lasciare che la gioventù si imponga, comandi e ritenga di saperla più lunga di noi... solo perchè noi

paraletteratura-galateo

Pagina 514

, perchè s'impregnano di sudore. Un buon metodo per lavarle a fondo e per conservarle è il seguente: Lasciare la maglia per un'oretta in acqua tepida

paraletteratura-galateo

Pagina 54

bicchierini, sia da mettere nel thè, è la seguente: Lasciare in fusione per tre o quattro giorni una buccia di arancio e una buccia di limone (tagliata sottile

paraletteratura-galateo

Pagina 62

sistema economico russo: Buttare otto tazze di acqua bollentissima sopra sei cucchiaini di thè, lasciare cinque minuti in fusione e travasarlo in un

paraletteratura-galateo

Pagina 66

, ma si guardi da quella volgarità che consiste nel lasciare una scia odorosa, e che fa dire, alle ingenue bocche dei bambini: «Come puzza di buon

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca