Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: g

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

198678
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 8 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella proporzione di un chilo e 600 g. per ogni cinque litri di liquido. Fate bollire regolarmente e dolcemente schiumando sempre, per circa tre ore

paraletteratura-galateo

Pagina 117

frutto intero, ma se ne spreme il succo, che si fa bollire con zucchero in questa proporzione: g. 60 di zucchero per ogni ettogrammo di succo). È quindi

paraletteratura-galateo

Pagina 119

bene ingommata. Nel secondo sacchetto si mettono: fiori di lavanda polverizzati g. 75, benzoino in polvere g. 20, essenza di lavanda goccie una. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 200

bagno-maria, lontano dal fuoco, 1 chilo di buona acquaragia con g. 250 di cera grezza e scura, ma di prima qualità.

paraletteratura-galateo

Pagina 211

spesso il collo delle giacche maschili e femminili: far bollire g. 200 di saponaria in due litri d'acqua, fino a che l'acqua è ridotta a metà; unirvi

paraletteratura-galateo

Pagina 215

, ricostituente, è quello di zabaglione, tipo vov, che si ottiene così: Sbattete 3 tuorli d'uovo con g. 200 di zucchero, e fate bollire g.400 di latte con g

paraletteratura-galateo

Pagina 229

di acciughe con salsa piccante), di cui dovete esser sempre provviste. Soufflé di formaggio. - Fate sciogliere g. 50 di burro e fatevi cuocere due

paraletteratura-galateo

Pagina 278

un'iniezione in caso grave, e rianimare le forze del cuore), un pacchetto di g. 100 di cotone sterilizzato, delle compresse di chinino e di salolo

paraletteratura-galateo

Pagina 293

Cerca

Modifica ricerca