Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: funghi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

198884
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 9 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Milano, o capocollo o sopressata, e poi carciofini e funghi sott'olio, olive nere e verdi, qualche sottoaceto, qualche pomodoro conservato intero

paraletteratura-galateo

Pagina 229

contorno di primizie; Budino di cioccolato; Macedonia di frutta. Pasticcio di maccheroni; Sformato di verdura con funghi; Vitello tonnato con salsa; Budino

paraletteratura-galateo

Pagina 238

vitello (Galantine Liberty), di lingua (langue à l'écarlate), il tutto framezzato a insalata mista (salade Waldorf ), e insalata con maionese, funghi

paraletteratura-galateo

Pagina 268

; degli sformati di verdura con funghi; i piatti di verdura al gratin con béchamelle, di verdure ripiene ecc. ecc. Il baccalà non è certamente cibo

paraletteratura-galateo

Pagina 274

prosciutto, funghi, carne in umido. Servitela tiepida nel primo caso; bollente nel secondo. Soufflé di pere o mele o pesche o albicocche. - Prendete

paraletteratura-galateo

Pagina 278

animelle, funghi ecc...

paraletteratura-galateo

Pagina 285

' d'acqua) caffé, ghiaccio sul capo, senapismi agli arti. N. 10: idem per funghi. Contravveleno: vomito meccanico, acquavite; purgante oleoso. N. 11: idem per

paraletteratura-galateo

Pagina 310

mettono in aceto bollente molto salato, aceto che si rinnoverà dopo un mese; per aver funghi secchi, bisognerà essere ben certi della loro «innocuità

paraletteratura-galateo

Pagina 460

dove ha luogo la villeggiatura, far essicare funghi o preparare julienne, o bottiglie di pomodoro o marmellata di frutta. Ottobre. - Ritorno in città e

paraletteratura-galateo

Pagina 482

Cerca

Modifica ricerca