Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finito

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

199785
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 9 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tra motivi ornamentali in ferro battuto, con un grosso battacchio pure in ottone, finito da un fiocco di grosso cordone. Arazzi, quadri, stampe

paraletteratura-galateo

Pagina 155

finito di rigovernare, la bionda ginevrina toglieva dal tavolo la copertura in linoleum, vi metteva un tappeto di tela ricamata a ciliegie, nascondeva

paraletteratura-galateo

Pagina 210

che il commensale abbia finito di mangiare, poi gli si avvicinino recando nella destra un piatto pulito; ritirino con la mano sinistra inguantata il

paraletteratura-galateo

Pagina 238

bocca colla sinistra. Non si lasciano piccoli avanzi di pane, non lo si sbriciola, né si fanno palline. Quando si è finito di mangiare quanto si ha

paraletteratura-galateo

Pagina 253

; molti e svariati centri da tavola; 1 triangolo in mollettone ricamato, e finito con uno smerlo, per portare a tavola le castagne; qualche salvietta per

paraletteratura-galateo

Pagina 340

, chiuse a guaina con un bel cordoncino finito in una nappina dorata; oppure un minuscolo nécessaire da cucire, come quello descritto a pag. 296

paraletteratura-galateo

Pagina 362

valore di quanto hanno speso pel pasto, procurando alla gioventù un aumento del 50% del potere di assimilazione. Le padrone di casa, finito il pasto

paraletteratura-galateo

Pagina 460

piace ridere», come quella tal moglie del medico condotto..., ma non alle spalle dell'umile sottoscritta, che ha finito la sua prima conferenza...

paraletteratura-galateo

Pagina 531

per allontanare o allargare le rughe, che cominciano presto ad apparire intorno agli occhi e intorno alla bocca. Finito questo, si va tranquillamente a

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca