Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dita

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

197928
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 9 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la 1ª si sciolgono in due dita d'acqua tiepida g. 50 di lievito di birra, a cui si uniscono g. 500 di farina, 6 cucchiaiate colme di zucchero, 1

paraletteratura-galateo

Pagina 119

sapevano che là vi era acqua tenuamente profumata, e c'era un'asciugamano (con lo stesso merletto del copri-credenza), e vi andavano a bagnarsi le dita

paraletteratura-galateo

Pagina 168

vuoto con abbondante gelatina liquida, che deve sormontare il pasticcio di due dita; lo mettano in ghiaccio e lo sformino al momento di servire; esso

paraletteratura-galateo

Pagina 229

dei «bowls», o, meglio, adoperando una parola italiana, le coppette, cioè delle coppe in cui si inumidiscono le dita dopo aver mangiato le frutta, e in

paraletteratura-galateo

Pagina 238

facile a consumarsi e a rompersi, specie alle spalle), va ora fatta generalmente con due dita di manica che scenda dalla spalla, o senza neppure queste

paraletteratura-galateo

Pagina 317

, intanto, la vita sfugge dalle dita avide, e noi dimentichiamo l'unica cosa veramente necessaria: la salvezza dell'anima nostra, mediante una vita onesta e

paraletteratura-galateo

Pagina 4

paraffina alto circa due dita. In quanto alla conserva di pomidoro, ecco i due metodi sicuri scelti fra i mille esistenti: Per avere quella dura

paraletteratura-galateo

Pagina 460

lateralmente e in avanti con movimento delle mani e flessione dei polsi. 7. Apertura rapida e stringimento delle dita a pugno chiuso, quindi sfregamento

paraletteratura-galateo

Pagina 51

dita, dopo aver toccato l'uva e le frutta. Anche molto gradita sarà la cosidetta «Macedonia», un composto di frutta succosa, lasciata per un'ora in

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca