Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

198296
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In quanto alla pulizia della bocca e dei denti, è doloroso constatare come ancora oggi, nella massima parte dei collegi maschili e femminili, si

paraletteratura-galateo

Pagina 100

delle donne ha i capelli corti) un pettine a larghi denti, per riattivare la circolazione. I capelli vanno anche lavati ogni ventina di giorni. Lo

paraletteratura-galateo

Pagina 105

naturalmente nuova, bella, lunga, e va lavorata e battuta a mano, non con denti o con pettini che la rovinino; la fodera sia o bianca, o del solito

paraletteratura-galateo

Pagina 184

specialissimo, o una parola cortese alzandosi da tavola, possano essere opportuni e graditi. Si mastica a denti stretti senza far rumore; si sorbisce

paraletteratura-galateo

Pagina 253

, un pettine, uno spazzolino da denti chiuso in una custodia di celluloide sottile, per evitargli ogni ingrato contatto, un pezzo di sapone, quel

paraletteratura-galateo

Pagina 300

delicatamente sul viso, spalle ecc... e si lascia stare per un minutino (il tempo di lavarsi i denti). Poi, con una «manopola» di stoffa, di spugna o di

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca