Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

199287
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

motivi d'igiene; nelle famiglie più signorili è bene si diffonda l'abitudine di mutar vestito pel pranzo, abitudine che proviene dall'educata e civile

paraletteratura-galateo

Pagina 165

Era nelle abitudini delle famiglie signorili, prima del Concordato, quella di celebrare il matrimonio civile in un dato pomeriggio, farlo seguire dal

paraletteratura-galateo

Pagina 384

presenza del proprio parroco, che ora è ufficiale di stato civile) assume subito una signorilità infinitamente più grande che in una chiesa aperta al

paraletteratura-galateo

Pagina 390

«A S. E. donna Rachele Mussolini». Ricordiamo ancora che, secondo il codice civile italiano, la donna assume il cognome e la condidizione civile

paraletteratura-galateo

Pagina 433

Magnifico dell'Università venisse a chiederci nostra figlia come insegnante di diritto civile e di astronomia, noi cadremmo dalle nuvole, e lo congederemmo

paraletteratura-galateo

Pagina 510

Cerca

Modifica ricerca