Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

199179
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 8 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che devono lavorare duramente per guadagnarsi la vita, a chi abita lontano, in paesi di difficile accesso alla chiesa ecc.... Ma non è madre

paraletteratura-galateo

Pagina 12

la tua casa, t'amo, «e tu, la tua casa riama» Infatti, uno dei più grandi doni dati dal Signore è la casa... non quella in cui si abita

paraletteratura-galateo

Pagina 142

dove abita, e giri le case dei contadini, della piccola borghesia e di famiglie decadute, in cerca di roba buona, pulita e ben conservata, di

paraletteratura-galateo

Pagina 151

una casa pretenzione, immusonita, fredda, volgare come chi l'abita... Una casa con quel certo che, che sembra dire: «Qui nulla vi è di comperato

paraletteratura-galateo

Pagina 178

. Chi abita a Roma o vi conosce qualche prelato «introdotto» in Vaticano, può passare a lui la domanda; se poi viene in pellegrinaggio o con un gruppo

paraletteratura-galateo

Pagina 350

Un' italiana che abita ora l'America del Sud, scrive: «Non vedo con nessun piacere avvicinarsi il 25 dicembre, in questo caldo paese; la poesia del

paraletteratura-galateo

Pagina 356

specialmente va fatto verso chi abita la capitale, sede di Ministeri, di uffici, di Amministrazioni centrali, e che è generalmente assillato da richieste

paraletteratura-galateo

Pagina 404

ogni brusco cambiamento di temperatura. 7. La casa dove si abita deve esser tenuta pulita, ben aereata, e allietata, nelle stanze di maggior soggiorno e

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca