Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visto

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75359
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vaglia cambiario pagabile a certo tempo vista deve essere presentato al visto dell'emittente nel termine fissato dall'articolo 28. Il termine

diritto

Visto, il Guardasigilli: De Francisci.

diritto

Visto, d'ordine di Sua Maestà il Re:

diritto

L'accettazione è scritta sulla cambiale. E` espressa colla parola « accettato », « visto » o con altre equivalenti; è sottoscritta dal trattario. La

diritto

Vittorio Emanuele III per grazia di Dio e per volontà della Nazione Re d'Italia Visto il R. decreto-legge 25 agosto 1932, n. 1130, col quale vennero

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75391
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Visto, il Guardasigilli: De Francisci.

diritto

Visto, d'ordine di Sua Maestà il Re:

diritto

L'istituto può affidare l'emissione di assegni circolari muniti del suo visto ad un banchiere suo corrispondente, il quale deve firmare l'assegno

diritto

Ogni menzione di certificazione, conferma, visto e ogni altra equivalente, scritto sul titolo e firmata dal trattario, ha soltanto l'effetto di

diritto

l'assegno, alla filiale dell'Istituto cui esso è aggregato, perchè questa, dopo di aver munita la matrice del visto, la faccia pervenire, ove non sia

diritto

Vittorio Emanuele III per grazia di Dio e per volontà della Nazione Re d'Italia Visto il R. decreto-legge 24 agosto 1933, n. 1077, col quale vennero

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie