Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poeta

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina futurista

304453
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 24 occorrenze

L'Il Maggio 1930 il poeta Marinetti partiva per il Lago Trasimeno in automobile, obbedendo a questo preoccupante, strambo e misterioso telegramma:

Pagina 007

essi dimenticano per esempio questa esplicita dichiarazione del poeta futurista inglese Esra Pound ad un giornalista italiano: «Il movimento che io

Pagina 075

tenne il Circuito di Poesia (vinto dal poeta triestino Sanzin) ed una conferenza di F. T. Marinetti sul «Futurismo mondiale». Inoltre, più di 300

Pagina 125

Sedutosi Marinetti, balzò in piedi il poeta Farfa, che declamò con impeto aviatorio un inno quasi pindarico intitolato « Tuberie».

Pagina 129

Questo pranzo va degustato mentre un abile declamatore farà esplodere le liriche umoristiche del Poeta-Record Nazionale Farfa, imitandone la tipica

Pagina 162

nell'angolo munito di un potente aspiratore. Prima dell'inizio del pranzo i convitati declamano «L'elogio dell'autunno» del poeta futurista Settimelli e

Pagina 165

In onore del Poeta-Record nazionale 1931, Farfa (vincitore del Circuito di Poesia «Sant'Elia»), architettonicamente, cioè con una sensibilità

Pagina 174

(formula del poeta futurista Luciano Folgore)

Pagina 214

(formula del poeta parolibero futurista Giuseppe Steiner)

Pagina 219

(formula del futurista Farfa Poeta-Record nazionale).

Pagina 225

(formula del futurista Farfa Poeta-Record nazionale).

Pagina 225

(formula del futurista Farfa Poeta-Record nazionale).

Pagina 225

(formula del futurista Farfa Poeta-Record nazionale).

Pagina 226

(formula del futurista Farfa Poeta-Record nazionale ).

Pagina 226

(formula del futurista Far fa Poeta-Record nazionale).

Pagina 226

(formula del futurista Farfa Poeta-Record nazionale ).

Pagina 227

(formula del pilota-aviatore, poeta e aeropittore futurista Fedele Azari).

Pagina 227

(formula dell’aeroceramista futurista Tullio d’Albisola, Poeta-Record di Torino).

Pagina 232

espressione formale ma vivo segno di grandissima simpatia per l'infaticabile e geniale assertore di italianità, per il poeta innovatore che mi ha dato la

Pagina 255

«Beviamo alla salute del più grande realizzatore e poeta delle inquietudini della nostra epoca».

Pagina 260

«Fra i primi, bisogna citare i futuristi. Marinetti è un poeta pieno di una forza lirica straordinaria, esplosiva, direbbe lui. La poesia è quella di

Pagina 260

(Il poeta futurista romeno Costin al Banchetto di Bucarest).

Pagina 261

«Saluto Marinetti, poeta italiano e gli do tutta la mia solidarietà, poiché la sua attività letteraria, sociale e patriottica mi ha spinto ad

Pagina 261

(Il poeta romeno Minulescu al Banchetto di Bucarest).

Pagina 262

Cerca

Modifica ricerca

Categorie