Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poesia

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina futurista

304821
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 12 occorrenze

8. L'uso dosato della poesia e della musica come ingredienti improvvisi per accendere con la loro intensità sensuale i sapori di una data vivanda.

Pagina 033

Alla fine del Circuito di Poesia di Torino, fra i quadri futuristi della Galleria Codebò, dopo aver incoronato col casco d'alluminio il PoetaRecord

Pagina 081

organizzando in luogo del solito caffè post-prandium o dei soliti quattro salti, serate di poesia, di pittura e di moda futurista.

Pagina 085

profumo con essa intonato, che verrà cancellato dalla tavola, mediante ventila-tori. O come l'uso dosato della poesia e della musica come ingredienti

Pagina 099

tenne il Circuito di Poesia (vinto dal poeta triestino Sanzin) ed una conferenza di F. T. Marinetti sul «Futurismo mondiale». Inoltre, più di 300

Pagina 125

intanto accuratamente avvolto nei petali di rosa dalle dita stesse dei tre convitati che si distrarranno così ad accoppiare poesia e prosa. Il

Pagina 148

In onore del Poeta-Record nazionale 1931, Farfa (vincitore del Circuito di Poesia «Sant'Elia»), architettonicamente, cioè con una sensibilità

Pagina 174

campione della poesia moderna. Il Futurismo è stato imitato dovunque».

Pagina 258

sentono la bellezza precisa ed agile, e producono una poesia esaltata; altri «vanno verso il popolo» e agitano le sue miserie; altri cercano delle

Pagina 259

«Fra i primi, bisogna citare i futuristi. Marinetti è un poeta pieno di una forza lirica straordinaria, esplosiva, direbbe lui. La poesia è quella di

Pagina 260

(«Gazzetta del Popolo»: Inchiesta Internazionale sulla Poesia).

Pagina 267

«Il Futurismo di Marinetti fu alla base di questo grande movimento di creazione, di questo rinnovamento mondiale della poesia. Da esso discendono le

Pagina 267

Cerca

Modifica ricerca

Categorie