Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: effetto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

429176
Enrico Fermi 8 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La spettroscopia, e in particolare l'effetto Zeemann (v. atomo) hanno poi dimostrato che lo stesso valore del rapporto tra carica e massa

fisica

Pagina 751

Consideriamo dapprima l'effetto della forza (1) esercitata da un campo elettrico, che supporremo uniforme e parallelo all'asse y (fig. 4). La forza

fisica

Pagina 751

può osservare al microscopio, è però assai piccola per effetto della forte resistenza dell'aria. Si capisce facilmente che la velocità di caduta della

fisica

Pagina 751

nome di effetto fotoelettrico (v. fotoelettricità); affinché la luce possa produrlo occorre che la sua frequenza sia superiore a un certo limite

fisica

Pagina 752

temperatura molto elevata si liberano spontaneamente degli elettroni; questo fenomeno si dice effetto termoionico (v. termoionici, fenomeni). La

fisica

Pagina 752

Ora accade assai spesso che la goccia perda spontaneamente per effetto fotoelettrico un altro elettrone; la sua carica elettrica diventerà allora (z

fisica

Pagina 752

termoionica di elettroni. Inoltre l'energia di estrazione w è collegata alla frequenza limite ν0 dell'effetto fotoelettrico dalla semplicissima

fisica

Pagina 753

estrazione. Infine le energie di estrazione sono legate in modo assai semplice all'effetto Volta, cioè alla differenza di potenziale che si stabilisce

fisica

Pagina 753

Cerca

Modifica ricerca

Categorie