Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cio

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

429098
Enrico Fermi 7 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mostra che i raggi catodici vengono attirati dalla lastra positiva N, ciò che s'interpreta immediatamente ammettendo che i corpuscoli che li

fisica

Pagina 750

, cioè dell'idrogeno. A questi corpuscoli si dà oggi il nome di elettroni. Con ciò il significato della parola elettrone, usata in principio come

fisica

Pagina 750

verso l'alto o verso il basso. Facendo variare l'intensità del campo elettrico, si riesce a ottenere che le due forze si facciano equilibrio, ciò che

fisica

Pagina 751

relativistica; ciò dipende dal fatto che si riesce ad imprimere agli elettroni velocità prossime a quelle della luce, cosa che non è possibile per nessun altro

fisica

Pagina 752

anzi delle buone ragioni per ritenere che ciò non sia in alcun modo lecito. Il problema di sapere se, e fino a che punto, si possa parlare d'un raggio

fisica

Pagina 752

esperienze eseguite su raggi catodici assai veloci oppure sulle particelle β, che gli elettroni obbediscono alla legge relativistica (12); ciò che del resto

fisica

Pagina 752

Oltre a essere il costituente della parte esterna dell'atomo, gli elettroni sono certamente presenti anche nell'interno dei nuclei (v. nucleo); ciò è

fisica

Pagina 753

Cerca

Modifica ricerca

Categorie