Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suoi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina futurista

304124
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 14 occorrenze

peso e avrà, per uno dei suoi principi, l'abolizione della pastasciutta. La pastasciutta, per quanto gradita al palato, è una vivanda passatista

cucina

Pagina 024

La pastasciutta, nutritivamente inferiore del 40 % alla carne, al pesce, ai legumi, lega coi suoi grovigli gli italiani di oggi ai lenti telai di

cucina

Pagina 029

fisiologica con i suoi inevitabili nefasti riverberi nella sfera psichica. Onde quella nomea di «indolenza» con cui fummo additati e vilipesi nei secoli

cucina

Pagina 049

Ma quali erano, di grazia, i suoi titoli nobiliari? La «Cronaca degli memorabilia» di Dacovio Saraceno, per fortuna, sta lì a cantarcene vita e

cucina

Pagina 051

Martone Dagorazzi e i suoi cento componimenti poetici s' intitolano: «L' ambrosia delli omini».

cucina

Pagina 053

: guardate il negro, guardate l'arabo. Il paradosso gastronomico di Marinetti mira all'educazione morale, come i suoi paradossi all'edu-cazione estetica

cucina

Pagina 065

direttore d'orchestra Arturo Toscanini che antepose il suo successo personale al prestigio della sua patria col rinnegare i suoi inni nazionali per

cucina

Pagina 071

suoi poeti e dei suoi artisti. Galileo, Volta, Ferraris, Marconi e il primo volo transatlantico in squadra fascista ideato da Mussolini e guidato da

cucina

Pagina 076

ristorante torinese, Angelo Giachino, che i suoi stessi clienti incitavano alla realizzazione delle nuove vivande.

cucina

Pagina 081

Ogni vivanda, scrupolosamente venne eseguita dal celebre cuoco Bulgheroni appositamente venuto in quel di Chiavari da Milano per sfondare con i suoi

cucina

Pagina 125

sapore e il profumo di tutti i suoi orti, i suoi pascoli e i suoi giardini, di farci servire in una volta sola le tante vivande regionali.

cucina

Pagina 183

Un innamorato timido desidera esprimere ad una donna bella e intelligente i suoi sentimenti. Le farà a questo scopo servire, sulla terrazza di un

cucina

Pagina 195

, nella pasta frolla e nello zucchero bruciato: si servono due per commensale, secondo le iniziali dei suoi nomi che decideranno così l'accoppiamento

cucina

Pagina 209

creatori (c'è materia per tanti) è già apparso. È Luigi Pirandello. Ad analizzare i suoi lavori, ci si trova appunto la «messa in opera» di taluni

cucina

Pagina 257

Cerca

Modifica ricerca

Categorie