Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caro

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina futurista

304062
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 9 occorrenze

caro Marinetti, con tutti i pugni e schiaffi della tua dialettica d'assalto, e non potevi dire con più grazia d'uno che, essendoti attento ed amico, ha

cucina

Pagina 039

Insomma tu hai capito perfettamente, mio caro Marinetti, il pericolo e il disdoro di questo mito dei maccheroni: macaroni che ci han fruttato, al di

cucina

Pagina 042

- Senti caro, nei ritardi siete passatisti anche voi, io pensavo che i futuristi, tanto per fare una novità, avrebbero anticipato e invece c'è la

cucina

Pagina 110

servono degli elegantissimi cestini scavati nella buccia dell'arancio e ricolmi di tutto quanto costituiva il vecchio antipasto caro alle nostre

cucina

Pagina 112

- Spostamento riuscito! Tutti seduti! Ma guai, guai a chi lascia ancora impantanare la propria sensibilità!... E tu, caro dottore, non dimenticare

cucina

Pagina 170

sensazione dell'oceano e della macchina, per il mio caro vecchio amico delle prime battaglie fasciste, per il soldato intrepido che ha offerto alla patria

cucina

Pagina 255

«M'accontenterò di salutare o, meglio, di abbracciare fraternamente il nostro caro e grande amico nel nome di tutte le nostre arti italiane e

cucina

Pagina 258

«La tua gloria sarà grande, mio caro Marinetti, per esserti trovato, tu, alla testa di questo movimento, per averne chiarificata l'orientazione, per

cucina

Pagina 259

«Il movimento letterario artistico moderno che lavora in Romania da 15 anni sulle stesse vostre vie, caro Maestro, vi esprime il suo amore profondo e

cucina

Pagina 260

Cerca

Modifica ricerca

Categorie