Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 3

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina futurista

304420
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 30 occorrenze

3. L'invenzione di complessi plastici saporiti, la cui armonia originale di forma e colore nutra gli occhi ed ecciti la fantasia prima di tentare le

cucina

Pagina 031

3) L'abolition des condiments traditionnels;

cucina

Pagina 059

3) Sono esterofili e quindi colpevoli di antitalianità i direttori d'orchestra e pubblici italiani che organizzano o applaudono concerti all'estero

cucina

Pagina 071

3. Tuttoriso, con vino e birra (formula Fillìa).

cucina

Pagina 094

3. Hors d'oeuvre simultané (du peintre Fillìa)

cucina

Pagina 117

3) Vi furono a Napoli cortei popolari a favore della pastasciutta.

cucina

Pagina 137

Dei combattenti che debbono alle 3 del pomeriggio di Gennaio montare in autocarro per entrare in linea di fuoco alle 4, o salire in volo per

cucina

Pagina 145

Dopo un lungo periodo di riposo, un pittore o uno scultore che desideri riprendere la sua attività creatrice alle 3 del pomeriggio estivo, vanamente

cucina

Pagina 147

3. Salsicce nuotanti nella Birra spolverata di pistacchi cristallizzati.

cucina

Pagina 154

3) «Il solido trattato» : castello multicolore di torrone con all'interno piccolissime bombe di balestite che scoppieranno a tempo profumando la sala

cucina

Pagina 156

3) «Peperone urbanista»: grandi peperoni rossi che chiudono ognuno una poltiglia di mele cotte avvolta in foglie di lattuga zuccherata.

cucina

Pagina 162

3) La mancanza di carne umana viva e presente che è indispensabile per mantenere il palato dell'uomo confinato nella zona delle carni animali.

cucina

Pagina 163

3) «Vivanda-ritratto della bella nuda»: in una bacinella di cristallo, ripiena di latte appena munto, due cosce di cappone lesso, il tutto cosparso

cucina

Pagina 164

3) un complesso-plastico munito di vaporizzatore con la forma e l'odore di un lago di cioccolata che stringe un isolotto di peperoni imbottiti di

cucina

Pagina 166

3) «Scontro d'automobili»: semisfera di acciughe pigiate congiunta a semisfera di poltiglia di datteri, il tutto arrotolato in una finissima grande

cucina

Pagina 172

Trecento cubi (alti cm. 3) di pasta frolla. Otto parallelepipedi (alti cm. 10) di spinaci al burro compressi. Dieci cilindri (alti cm. 30) di torrone

cucina

Pagina 174

3) «Ortotattile»: verranno posti davanti ai convitati grandi piatti contenenti una numerosa varietà di verdure crude e cotte, senza salse. Si potrà

cucina

Pagina 181

3. Quando il pranzo ha inizio entra nella sala, seguita a distanza dai camerieri, la cameriera-listavivande: formosa donna giovane interamente

cucina

Pagina 186

1/3 di liquore d'Ananas

cucina

Pagina 205

1/3 di Asti spumante

cucina

Pagina 205

1/3 di sugo d'Arancio gelato

cucina

Pagina 205

Si riempie una sfera di pasta frolla con dello zabaione rosso nel quale è immersa una striscia (3 cm.) di liquirizia in nastro.

cucina

Pagina 211

3 chicchi di caffè.

cucina

Pagina 220

1/3 grappa.

cucina

Pagina 221

1/3 » » rabarbaro.

cucina

Pagina 221

1/3 liquore di artemisia.

cucina

Pagina 221

raggio del piatto si dispongono equidistanti tra loro ed a mo' di cono 3 mezzi peperoni rossi cotti al forno e ripieni di una pasta di verdura

cucina

Pagina 223

3) piselli lessati;

cucina

Pagina 224

Castagne candite immerse per 2 minuti nell'acqua di Colonia e poi per 3 minuti nel latte, quindi servite sopra una poltiglia (cesellata in forma di

cucina

Pagina 227

3/8 vermouth

cucina

Pagina 236

Cerca

Modifica ricerca

Categorie