Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivolge

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173141
Brelich dall'Asta, Mario 8 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro signore, si rivolge prima al signore e mai chiede il permesso direttamente dalla signora. Il rispetto che i signori devono alle signore

Pagina 16

ella cerca, le è d'aiuto quando si spoglia, o le indossa il cappotto, o le rivolge qualche parola affabile, ecc. e così la prima passeggiata comune

Pagina 164

gusto. Lo stesso vale naturalmente anche per altri luoghi pubblici. Se si abbisogna un'informazione o indicazione ci si rivolge in prima linea alla

Pagina 30

discussioni senza scopo, nè fine, ma ci si rivolge piuttosto alla direzione del tram, mentre si annota il numero della vettura, la linea, il luogo, il giorno

Pagina 41

, non ci si lascia andare ad uno scambio di parole con le altre persone, ma ci si rivolge al trattore o ai camerieri, che, per evitare alterchi ci

Pagina 45

posti migliori. Se si vuole domandare qualcosa ad un vicino di tavola che non conosciamo, ci si rivolge a lui dicendogli: « Vorrebbe dirmi per favore

Pagina 49

un'incertezza, ci si reca nell'aula che era stata prima indicata sul foglio d'avviso e ci si rivolge per informazioni ad uno degli uscieri. Se in quest'aula si

Pagina 61

parlando ai propri superiori, ma anche quando ci si rivolge a persone di grado sociale più elevato ed è la forma ossequiosa e di rispetto che si addice

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca