Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gesti

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174861
Brelich dall'Asta, Mario 15 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

garbo sulla sedia che gli viene offerta, in modo da evitare gesti goffi e maldestri, ribaltamenti di oggetti e rumori sgradevoli nell'atto stesso di

Pagina 105

l'oggetto che ci occorre, al nostro vicino, senza importunarlo con gesti superflui. Una formula adatta sarebbe: « scusi, signore favorisca passarmi il

Pagina 17

qualcuno, non lo facciamo con gesti, gridi, rumori troppo alti. Si può e si deve far passare anche lo stimolo dello sternuto; passando due o tre

Pagina 22

le parole con gesti delle mani. Parlando, non gesticoliamo, e possibilmente teniamo fermo e tranquillo anche il capo. Manifestando certi sentimenti

Pagina 23

genere in cui si tratta di ripetere i gesti o la posizione del corpo presa dal direttore di gioco e che imitano in qualche modo la forma dell'oggetto

Pagina 276

. Straordinariamente indelicato è poi fissare persone inferme o invalidi, mutilati ecc. ecc. ed è addirittura detestabile, guardandoli, far gesti di meraviglia

Pagina 28

Ugualmente, con i gesti si esprimono sciarade, indovinelli o rebus; ma se negli spettatori sono necessari molta attenzione e acume, nella mimica

Pagina 291

gesti di un suonatore di un dato strumento musicale oppure imitare i gesti di un dato artigiano - fare il giro della tavola su un piede - fare una

Pagina 296

si farà sempre più attento ad osservare i gesti della mano sinistra, egli tranquillamente con la mano destra passerà la moneta nel collo sotto il

Pagina 310

sarà provvisto di una seconda moneta eguale, dopo vari gesti misteriosi passerà la mano sotto il tavolo e picchiandovi ripresenterà al pubblico la

Pagina 312

destra, assicurando che egli sa la magia per farla passare da una scatola all'altra. Con gesti e con parole misteriose egli si darà da fare finchè

Pagina 316

rappresentazione, eseguita non con parole, ma con gesti e mimica? - Pantomima. la lingua classica degli antichi Indi, studiata e conservata dai Bramini

Pagina 384

della musica con movimenti del capo, della mano, o dei piedi è non soltanto sconveniente ma anche stupido; lo stesso vale anche per tutti i gesti o

Pagina 55

soli, tenetevi le vostre critiche e non date loro espressione con cenni e gesti. Voler imporre la propria opinione a estranei che vi stanno vicino

Pagina 56

presentazione, ma ciò non è comunemente di obbligo. Bisogna sempre evitare espressioni ingenue o troppo espansive, gesti goffi, inchini esagerati e il

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca