Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felicita

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177313
Brelich dall'Asta, Mario 16 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo giorno, doni e di procurarsi reciprocamente gioie e piaceri perdurerà nei secoli, sino a che innocenti occhi di bimbi brilleranno di felicità e

Pagina 173

l'esclusiva fonte di felicità, - e ciò innalza ogni persona ad un livello superiore e ne allarga notevolmente le vedute. Perciò è opportuno, prima di

Pagina 177

rispettive risposte: - Siete voi amato? - Quale sentimento ispirate voi? - Dove troverete la felicità? ecc.

Pagina 294

lieti, di gioia, di felicità. Seguono i quadri, che rappresentano il primo gradino della sventura; simboli manifesti di ritardi della riescita delle

Pagina 327

Asso. - Perseveranza, felicità, fortuna sollecita in tutto ciò che si intraprende. Se capovolto: cattive notizie, tristezza. Re. - Guardatevi da un

Pagina 328

mignolo: felicità e fortuna conquistate con l'aiuto di una donna; se tagliata ad una estremità a forma di croce: sventura per cagion di donna. La

Pagina 333

che minaccia continuamente la felicità. Dionigi, tiranno di Siracusa, fece sospendere ad un crine di cavallo una spada nuda sulla testa del

Pagina 387

nuova felicità. Come venivano accolte le anime nel regno dei dannati, ossia nel Tartaro? - Una Furia afferrava il dannato, lo flagellava con serpenti e

Pagina 390

Salvini Il male concorre col bene per l'armonia di questo mondo e per la felicità dell'altro. Clemente XIV Il bene precipitosamente afferrato fa male

Pagina 401

verità per me l'arme prenderanno. Boccaccio . . . . ricordatevi sempre che la felicità non è uno stato naturale all'uomo onesto, e che non può essere

Pagina 405

felicità, gli uomini generosi credono che lo scopo della vita sia il dovere. Tarchetti, Una nobile follia I diritti non nascono, che dal dovere

Pagina 409

Felicità - Gioia - Allegria - Divertimenti - Piacere. La nostra felicità dipende dalle emozioni interne, eccitate dall'anima stessa. C. Cantù

Pagina 412

Chi gode non comprende chi soffre. Persichetti La felicità, nella sua perfezione, è il sentimento che si accompagna al pieno possesso del bene. A

Pagina 413

espresso dalla parola; tende al compimento dei propri uffizi, e deve esser perpetuo; altrimenti il pensiero che dovesse finire dimezzerebbe la felicità

Pagina 422

Religione - Ateismo. Credi fermamente, che nella fede è la base della religione e direi quasi della felicità. Mantegazza.

Pagina 428

irdische Glück. Ich habe gelebt und geliebt. Io ho goduto la felicità terrestre, sono vissuta, ed ho amato. Schiller. Gluecklich allein ist die Seele

Pagina 444

Cerca

Modifica ricerca