Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cognome

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74512
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica sicurezza l'elenco dei loro operai, entro cinque giorni dall'assunzione, col nome, cognome, età e Comune di origine, e comunicare, nei primi

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173734
Brelich dall'Asta, Mario 6 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio nome e cognome facendolo precedere dal proprio titolo nobiliare o dal proprio titolo accademico o professionale, ma si evitano i titoli onorifici

Pagina 100

, mentre quello della signora è talvolta oblungo, tal'altra è quasi quadrato. Il nome è sempre premesso al cognome e la signora maritata premette il

Pagina 103

. ll nome e cognome, coll'indirizzo sulla parte sinistra della carta, e sulla parte inferiore della busta serve allo scopo ed è di buon gusto, perchè

Pagina 121

rispondere: « presente » facendo seguire il proprio nome ed il proprio cognome. Si deve sopratutto prestare la massima attenzione quando si tratta di

Pagina 61

non si può dire sgarbato. La presentazione più elegante consiste nel denunciare soltanto il cognome, chinandosi leggermente. E' opportuno denunciare

Pagina 97

battesimo anzichè il cognome, quando si parla con giovinette. In una riunione di persone di diverso sesso il conferenziere o chi si rivolge ad essi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca