Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedere

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174930
Brelich dall'Asta, Mario 23 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Soltanto se per ragioni sanitarie fumate una qualità speciale, potete chiedere cortesemente il permesso di poter fumare le vostre proprie sigarette

Pagina 145

Se volete chiedere fuoco a qualcuno, fatelo in modo cortese, inchinandovi leggermente. Sulla strada levatevi poi il cappello ringraziando. Non

Pagina 147

Le ragazze d'oggi non s'adattano ad attendere il pretendente che venga a chiedere la loro mano ai genitori, e non si lasciano offrire come merce al

Pagina 167

diritti la madre, se ambidue i genitori sono già morti e la sposa non è ancora maggiorenne, si deve chiedere il consenso al tutore della sposa. Ottenuta

Pagina 172

. Molte volte si può capitare nella situazione di dover chiedere un favore ad una persona, precedentemente incontrata durante un viaggio, e già per

Pagina 176

vagone alle fermate lunghe. Prima di aprire una finestra bisogna chiedere con cortesia il permesso dei compagni di viaggio, ma se uno protestasse

Pagina 182

Quando un biglietto non è stato utilizzato, si può chiedere il rimborso del prezzo. Quando col biglietto si è entrati nella piattaforma, il prezzo

Pagina 187

nei manuali di viaggio e turismo, e si possono chiedere informazioni anche agli uffici di viaggio od a persone di fiducia. In nessun caso ci si

Pagina 191

allo stesso signore al quale avete oggi pestato i piedi al caffè, senza domandare scusa, dovreste domani chiedere qualche favore, o che della stessa

Pagina 200

allegare attestati e certificati originali. Non ha alcuno scopo il chiedere informazioni dall'amministrazione del giornale in merito alle inserzioni

Pagina 201

fosse il caso, bisognerà chiedere il consiglio d'un medico. La regolarità è necessaria del resto anche in tutte le altre nostre abitudini quotidiane

Pagina 218

potrebbe non essere sufficientemente abile e chiaro nello esprimersi, viene eletto un presidente, al quale è conferita la facoltà di chiedere spiegazioni a

Pagina 291

Il penitente è condannato a chiedere a ciascuno de' compagni: - Se io fossi un cartellino, che ne faresti tu? L'interrogato risponde quello che crede

Pagina 297

. Fatto lo scarto, non si possono chiedere più o meno carte di quante se ne abbia prima domandate, e neppure si può toccare quelle che furono scartate

Pagina 355

9. Regole generali. Perchè l'alzata del mazzo valga, si deve lasciare almeno due carte nel mazzo. Ogni giuocatore ha il diritto di chiedere carte

Pagina 356

hanno maggiore. Inoltre, perde con tutti se fa più di ventinove. E' importante, a questo giuoco, saper giudicare se convenga o meno chiedere la terza

Pagina 364

tutto bellezza, dice coraggio, dice responsabilità dice gente che è pronta a tutto dare ed a nulla chiedere quando sono in gioco gli interessi della

Pagina 411

programma, il binocolo, il libretto di teatro, ecc. Chiedere tali oggetti da vicini, guardare nel programma o nel libretto di chi ci siede davanti, è

Pagina 54

rivolgersi ad un usciere e, in mancanza di questi al giudice stesso, per chiedere quando la sua presenza sarà necessaria. Quando si è chiamati per deporre

Pagina 63

francobollo o chiedere un'informazione, non si ha il diritto di far scontare ad altri questa perdita di tempo. Se non si ha eccessivamente fretta, si

Pagina 65

esige la presenza personale, o una lettera scritta di proprio pugno, il telefono non può venir adoperato. Chiedere informazioni di gente sconosciuta

Pagina 66

cortesia. Personalità di alto rango si possono salutare, anche senza la conoscenza diretta. Se si è obbligati a chiedere in strada una informazione da

Pagina 89

confidenza questa forma deve essere pure usata quando si parla di persone assenti: sarebbe assai scorretto chiedere al servitore: « E' in casa il Bianchi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca