Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ariosto

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177731
Brelich dall'Asta, Mario 16 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ariosto, Orlando L'amore! E' l'ala che Dio ha data all'anima per salire fino a lui. M. Buonarroti Amar non è che desiar. Monti, Galeotto Manfredi

Pagina 398

Ariosto L'uomo virtuoso e conoscitore del mondo, si rallegra meno del bene e si rattrista meno del male. Machiavelli.

Pagina 401

Buono - Bene - Bontà. Il bene va dietro al male, il male al bene. Ariosto, Orl. Fur. Quali sono i primi maggiori dei beni? Esser uomo onesto ed uomo

Pagina 401

Ariosto, Orlando Furioso

Pagina 403

Ariosto. Nessuna qualità umana è più intollerabile nella vita ordinaria, nè infatti tollerata meno, che l'intolleranza. Leopardi, Pensieri. La

Pagina 406

Ariosto. Orlando Furioso.

Pagina 407

Ariosto. Orlando Furioso. (c. IV. str. 16.) Chi più si sbrama a maledire una cosa, più si avvicina a desiderarla. Guerrazzi

Pagina 407

Ariosto L'animo fermo mostra che la fortuna non ha potenza sopra di lui. Machiavelli. La fortuna è fortunata al mondo, non il valore. Leopardi. Han

Pagina 407

Ariosto, Orl. Fur. Altro malanno del tempo odierno è la femmina, che, per voler fare da uomo, non sa più essere donna; zoologa dall'infanzia, dottora

Pagina 409

Ariosto, Orlando Fur. c. XIV Paragonerei la frode all'acquavite: pare che sul momento dia forza, ma poi vi lascia più spossato di prima. D'Azeglio

Pagina 413

Ariosto. Orlando Fur. Gelosia vuol dire propriamente un dolore del sentimento dell'amore, e quello precisamente che è prodotto dall'offesa recata a

Pagina 413

Lo stesso Il giudizio uman come spesso erra! Ariosto Non si può ben di altrui giudicare senza porsi al luogo di colui che deve esser giudicato, e

Pagina 415

Ariosto. Orl. Fur. I grandi fatti militari sono figli di idee semplici e di ostinata fede. Marselli, Avvenim. del 1870-71. Una sola virtù genera e

Pagina 419

Ariosto. Nel giudicare delle cose fatte da altri, non si deve mai una disonesta opera con una onesta cagione ricoprire, nè una lodevole opera, come

Pagina 423

Ariosto.

Pagina 424

Ariosto, Satire. L'oro è letame: gettato sul campo, feconda; giacente, ammorba; e il vizio vi si grufola dentro. Tommaseo. Non bisogna abolire la

Pagina 428

Cerca

Modifica ricerca