Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segnali

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20956
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque omette di collocare i segnali o i ripari prescritti dalla legge o dall'Autorità per impedire pericoli alle persone in un luogo di pubblico

La pena è della reclusione da cinque a quindici anni se il fatto è commesso distruggendo, rimuovendo o facendo mancare le lanterne o altri segnali

(Omesso collocamento o rimozione di segnali o ripari)

Chiunque omette di collocare impianti, apparecchi o segnali destinati a prevenire disastri o infortuni sul lavoro, ovvero li rimuove o li danneggia

Alla stessa pena soggiace chi rimuove apparecchi o segnali diversi da quelli indicati nella disposizione precedente e destinati a un servizio

Il libro della terza classe elementare

210742
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attesero invano i segnali ed i messi dei compagni, che, secondo le intese, avrebbero dovuto far insorgere Roma. Allora posero piede a terra, e si

Pagina 276

75 Che la l'inse? (Che la rompa?) 76 Il maestro 77 CAPRERA 78 LA SPIA 80 Un sospetto 80 I segnali misteriosi 83 L'uovo DI PASQUA 85 Rondine di ritorno

Pagina 417

I segnali misteriosi. Arrivati quasi a un chilometro dalla riva, Marino lascia i remi ad uno dei compagni, per riposarsi un poco. Gli altri

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca