Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volte

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211547
Deledda, Grazia 27 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interi a due cifre, per es., 49. Esso è quattro diecine e nove, ossia quattro diecine e nove volte uno, oppure quattro diecine e nove unità. Così 64 è sei

paraletteratura-ragazzi

Parole d'oro. - Parole d'oro - intervenne il signor Goffredo di dietro l'albero. Non c'era da meravigliarsi. I contadini a volte hanno una saggezza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

, a volte al riflesso della stalla ove di notte rimaneva una lampada accesa. La tenacia di Ruggerino vinse l'antico uso dello zio e della sua famiglia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

stato più volte premiato dagli uomini saggi: ma più è stato premiato dalla natura che gli rende molto, dicendogli con un sorriso: - Io sono buona con te

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

caldi; quel dover rimanere, nelle loro solitudini, spesse volte assetati per la calura mentre la greggia langue, e dover riparare sè stessi e l'armento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 119

incontro un giovane e bel pastore, che conosceva il signor Goffredo per avergli fornito molte volte formaggio fresco e profumato. - Martino, c'è tuo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

, mancava quella gloriosa della Grande Guerra Italiana, un giorno disse loro: - Voi molte volte siete in guerra e in pace fra voialtri: cosine, baruffe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

volte la voce delle nostre vanterie è come un vento inutile che copre la grande verità: ma per poco tempo. Sergio e Cherubino abitavano vicini di casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

nostri fratelli. Questo della carità verso i fratelli è proprio il grande comandamento di Gesù. Quante volte l' ha raccomandato, e in quanti modi! Ecco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

alcuni Apostoli sulle sponde del lago di Genezaret. e, rivolgendosi a Pietro, gli chiese per tre volte: - Simone, mi ami tu più di questi? - E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 204

suscitarono più volte ribellioni in diverse parti d'Italia: cominciava la grande opera del Risorgimento italiano. Ma gli sforzi dei Carbonari furono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 213

di persona. Quante volte lo avrete visto ritratto col caratteristico cappellino tondo, con i capelli fluenti, biondi come la barba maestosa, avvolto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 239

Palermo, la capitale dell'isola. Presso Calatafimi i Mille trovarono sbarrato il passo da milizie borboniche tre volte più numerose, appostate su di un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

scorgevano i lampi di qualche fucilata. Giunto presso una grotta di tufo che egli ben conosceva per esservi andato tante volte a dar la caccia alle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

di baionette i cavalieri austriaci. Più volte i nemici ripeterono invano la carica, ed infine fuggirono, lasciando sul terreno intorno ai quadrati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

Umberto I era adorato dal suo popolo; eppure alcuni scellerati levarono la mano assassina contro di lui! Per due volte scampò alla morte; ma pur

paraletteratura-ragazzi

Pagina 292

molte volte gli stranieri a invaderla, ma i vostri padri, che hanno fatto la grande guerra, li hanno cacciati per sempre. Quella grande macchia azzurra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 360

buono: è il continuo contatto con la natura, con l'alba, con i tramonti e i duri meriggi assolati che li rende così buoni come non vogliono a volte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

MOLTIPLICAZIONE. 21. La piccola Maria ha 5 noci; il suo fratello Giulio ne ha tre volte tante. Quante noci avrà Giulio? Ne avrà naturalmente 5 + 5

paraletteratura-ragazzi

Pagina 392

tratto sotto del quale si scriverà il prodotto, si dirà: 4 volte 6 unità è 24 unità, ossia 2 diecine e 4 unità; diecine ed unità che apparterranno al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 394

quaderni; acquistatili. gli rimarrà un avanzo di 8 soldi. Si dice perciò che il 44 contiene 3 volte il 12 con l'avanzo di 8; o anche che il 12 sta 3

paraletteratura-ragazzi

Pagina 398

moltiplicato per il secondo dà il primo. 37. Quando un numero è divisibile per un altro, il primo contiene tante volte il secondo quante sono le unità del quoto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 406

2, o 3, . . . volte quest'ultima. Così la settimana è multipla del giorno secondo 7; il giorno è multiplo dell'ora secondo 24; il valore della lira è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 411

contrario delle tigri che sono malvage, il leone quando non è affamato, non è cattivo. Certe volte i negri lo trovano accovacciato sul loro sentiero e gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

, ragazzi miei, che a volte i più feroci animali sono più riconoscenti di certi animalucci che si chiamano ragazzi. L'asino sapiente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

il Duce nacque, il babbo fa fermare la macchina e dice: - Questa è la strada che da fanciullo Egli tante volte percorse. Noi guardavamo commossi: ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

la natura che tante volte gli è matrigna, si offre all'uomo e sembra dirgli: - Eccomi: vivi.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca