Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stelle

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210981
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formate dalla solitudine, dal mirare le care e misteriose stelle di notte, dal conoscere le albe, i meriggi, i tramonti, parole significative di Dio che è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 119

solo si chiama il Creatore, perchè le ha fatte esistere. Tanti secoli fa, il cielo e il sole e le stelle, la terra e il mare e i monti non esistevano, ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

stelle, ed ebbe finito di creare la terra, ornata di verzure e d'ogni famiglia di bestie, vide che a questo gran paese bisognava dare un re. E disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

Il cielo stellato. Se è notte, ci sono le stelle, e tra esse una che serve a orientarci. Le stelle ci appaiono come tanti spilli lucenti infissi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 338

stelle, o ruote, posteriori. quelle più lontane dal timone. Girate gli occhi dall'una all'altra, e poi continuate nella stessa direzione come è segnato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 339

stelle più luminose ne riconoscerete facilmente sette che formano una grande, curiosa figura. Quattro formano come un quadrato e da una di esse se ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 339

CIELO COPERTO. Ma il cielo è coperto di nubi dense, e non si vedono nè il sole di giorno, nè le stelle di notte; oppure c'è la nebbia e ci si vede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 340

elegantissima miriade di fiori, come del resto anche la brina. Appaiono pure stelle perfette, molluschi, ornamenti di giardino, belle foglie di alberi. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca