Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: san

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210328
Deledda, Grazia 13 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a prenderla Martino - seguitò porgendo al figlio una chiave grande come quella di San Pietro - Debbo tenere chiusa quella bevanda e anche qualche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

LA CONCILIAZIONE. La Città del Vaticano. Poi un giorno la nostra comitiva fu guidata alla città del Vaticano. Si vide San Pietro con la sua cupola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Oltre Santa Marta. Oltre la via Santa Marta, che è a sinistra di San Pietro, dalla parte della Sagrestia, i nostri scolari dopo aver percorso alcune

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

, quando da una parte vi erano santi uomini e dall'altra saggi uomini? Fu una scena memorabile. Nel palazzo vescovile che è congiunto alla basilica di San

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

Venezia la banda militare austriaca soleva tenere i suoi concerti in Piazza San Marco. Ed ecco i Veneziani, tutti d'accordo, rinunciare alla passeggiata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 225

, Borbonici ed Austriaci, e riuscì a raggiungere il territorio di San Marino. Egli sperava di portarsi a Venezia, e, con alcuni fidi compagni, potè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

antenne di Piazza San Marco discesero mestamente le tre grandi bandiere tricolori, che, palpitando al vento per sedici mesi, avevano animato alla lotta i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 242

quegli stessi giorni Giuseppe Garibaldi, dopo aver volto in fuga gli Austriaci a Varese ed a San Fermo, liberava Como, Bergamo e Brescia. L'imperatore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 257

si scagliarono alla baionetta contro San Martino: la collina è presa, perduta, ripresa. Scoppia un furioso temporale, e tuoni e folgori accompagnano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

, il San Michele, furono espugnate ed oltrepassate in dieci giorni di durissima battaglia. Così Gorizia era italiana! Nello stesso tempo le nostre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 296

maggio ed il settembre 1917 l'esercito italiano, con due altre grandi battaglie; conquistò l'altipiano della Bainsizza, il San Gabriele ed il Monte Santo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 297

La pace. La pace con l'Austria fu conchiusa a San Germano presso Parigi il 10 settembre 1919. Le Venezie Tridentina e Giulia, con Trento, Trieste e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 310

dinastia di Casa Savoia, ed il Regno d'Italia riconosce la sovranità del Papato sul piccolo territorio occupato dalla Basilica di San Pietro e dai Palazzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 324

Cerca

Modifica ricerca