Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primo

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211634
Deledda, Grazia 30 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signor Goffredo. Ecco che primo esce Anselmuccio: - Mi sembra che sia andata bene - risponde. Dopo un poco appare Sergio che con molta gravità dice: - Ho

paraletteratura-ragazzi

magazzino. A poco a poco il giorno di luglio s'ingrandisce, il fresco del primo mattino diviene caldo, poi caldo rovente, ma sembra che l'opera di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

zoppo sarebbe stato il primo a farsi marinaio. Cherubino preferiva la terra ferma. Sergio gli studi. Per evitare la folla i nostri amici presero per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

qualsiasi lupo intorno non si avvicinasse. Provai il primo colpo: cilecca. Il secondo: nulla. Tentai tutta la diecina di cartuccie che aveva portato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

che è il primo pane degli uomini: perciò ti boccio. La via degli uomini è difficile e aspra: bisogna faticare. Pensando a queste cose il signor

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

combatterono fra loro. L'Inghilterra, la Francia, il Belgio, la Russia in un primo tempo, l'America, il Giappone e altri popoli da una parte: la Germania

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

: - Creerò l' uomo. E lo creerò a mia immagine e somiglianza. - Prese del fango, lo plasmò in forma d'uomo; poi, gli alitò in volto, e fu l'uomo, il primo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

, trovò che quel vino era assai migliore di quello servito fino allora. Questo fu il primo miracolo di Gesù, e i suoi discepoli credettero in Lui.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 190

destinato a divenire Capo della Chiesa, Vicario di Gesù e primo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 196

piangendo. Ed altri generosi ancora in quel primo periodo di lotte si immolarono alla Patria, affrontando la morte con meravigliosa fermezza: il sacerdote

paraletteratura-ragazzi

Pagina 214

pubblica opinione. Io non ho altra ambizione che quella di essere il primo soldato della indipendenza italiana. Torino, 29 aprile 1859. Vittorio Emanuele

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

L'ANNESSIONE DELL' EMILIA E DELLA TOSCANA AL REGNO DI VITTORIO EMANUELE 1859-1860. Sin dal primo annunzio di guerra la Toscana si era ribellata al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 260

famoso del primo. Quantunque si fosse agli ultimi d'ottobre il tempo era lieto e sereno, come il sorriso di una brava persona. C'era il fiume, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

d'animo». E la motivazione lo descriveva: «Primo sempre in ogni impresa di lavoro e di ardimento, noncurante dei disagi, zelante e scrupoloso nell

paraletteratura-ragazzi

Pagina 316

solidi legami in un unico fascio: ogni vostro sforzo sarà vano. Così è degli uomini: isolati e divisi, il primo nemico basterà a vincere la loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 318

equinozio. In quei due giorni il sole nasce nel punto di mezzo della parte di levante e tramonta nel punto di mezzo della parte di ponente. Quel primo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 335

dare un primo segno. Guardando i tronchi vediamo che, di solito, da un lato la corteccia è più scura, più umida, più muffita che dall'altro lato. La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 340

stesso tempo di ammirazione il fascista con il quale aveva parlato. I tre compagni si consultarono con l'occhio: poi il primo disse: - Proviamo: non si sa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

orizzontale, sommo in primo luogo i numeri che si trovano nella colonna delle unità ed ottengo 23. Ho così 23 unità del totale, che equivalgono a 2 diecine e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 384

; 8 è la differenza fra 17 e 9, perché 17 = 9 8; ecc., ecc. In ogni caso: La differenza fra un numero dato ed un altro (non maggiore del primo) è il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 388

prodotto di 6 per 4. Insomma, il prodotto di un numero per un altro è il numero eguale a tante volte il primo, quante sono le unità del secondo. Se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 392

contiene un altro, diverso da zero, si chiama divisione; il primo dei numeri dati si dice dividendo; il secondo divisore. Il quoziente di una divisione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 398

spezzare uno di essi nella somma di tanti numeri interi eguali quante sono le unità dell'altro. Quando è possibile, si dice che il primo è multiplo del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 406

risolvere il primo si osserverà che, poichè ogni metro è 100 centimetri ed ogni decimetro è 10 centimetri, si avrà m. 7 = cm. 100 X 7 = cm. 700, dm

paraletteratura-ragazzi

Pagina 413

SPEZZATE. - POLIGONI. 73. Una linea costituita da una serie di segmenti, tali che il primo di essi abbia un estremo comune col secondo, il secondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 435

accanto ai gradini dell'altare. A me però piaceva inginocchiarmi sul primo di questi gradini: mi sembrava, nella mia umiltà, di essere più degna di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

signor Goffredo, prendendo per mano Sergio, disse: - Signor maestro: lei racconterà perchè Balilla ha tirato il primo sasso: e vedrà che tutte queste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

sulla riva, lo spingono in mare, vi balzano su, seminudi e tutti umidi di sudore e d'acqua. Il primo a vogare è Marino: ha un ardore di aquilotto che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

mentre il primo, con l'aria di un grande viaggiatore, diceva di essere stato prima ad Anzio poi a Montecompatri e d'aver visitato ville e castelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

pestare una sola spiga, perchè il grano è fra i sacri prodotti della natura il più sacro. Perchè babbo? - domandò Sergio. - Perchè è il primo cibo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca