Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piano

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211887
Deledda, Grazia 12 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuggito! Apro piano piano la porta, armato di una forca; il lupo si avvicina piano, dolce e, cosa meravigliosa, alza la zampa come per salutarmi. Poi manda

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

tempio. E la gente correva da tutte le parti: dai monti, dal piano, dal mare. Dovunque Egli passava, la gente usciva per vederlo e sentirlo, come d'inverno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

seguito con venti soldati, ognuno dei quali portava un grande otre di pelle per acqua. - Si, sono io - rispose piano lo zoppetto. - Sei proprio sicuro di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

vuole; e questi appartengono tutti, insieme con essa, ad un medesimo piano. 61. Il segno lasciato sulla carta, sul guscio d'un uovo o su di una palla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 428

ANGOLI. - RETTE PERPENDICOLARI. - DISTANZE. 66. Due rette di un piano, che si incontrino in un punto, lo dividono in quattro regioni (fig. 5), ognuna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 431

piano e tali che ogni punto di una qualunque di esse dista dall'altra di un centimetro. Orbene, quando due rette stanno in un piano e sono tali, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 434

di rette parallele. Due rette parallele non possono avere alcun punto comune; invece due rette di un piano che non siano parallele si incontrano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 434

sono aperte, 2 e 4 sono chiuse; 1 e 2 sono intrecciate, 3 e 4 sono sciolte. 74. Se una spezzata sciolta e chiusa è tutta situata in un piano, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 435

Ebbene, una linea si dice una circonferenza, se è l'insieme dei punti di un piano che hanno, da un certo punto fisso del piano medesimo, distanze

paraletteratura-ragazzi

Pagina 441

diceva, - era al limite fra il paese e la valle: quadrata e grezza come una torre, aveva un pianerottolo e due sole camere ad ogni piano, ma era anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

ficcato dentro con cura, non vollero venir fuori. Allora Valeria li trasse piano piano, uno alla volta; ed, a misura che li svolgeva e scopriva le cose

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

vecchio palazzo abitato da gente del popolo. All'ultimo piano viveva la famiglia Mussolini: il padre faceva il fabbro, la madre insegnava nella scuola ai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca