Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muro

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

211042
Deledda, Grazia 7 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, visti in pianta: villaggi, borgate, piccole città e grandi città. Su quella carta, che vedete sul muro, c'è anche il vostro paese, e, a cercarla bene

paraletteratura-ragazzi

un dolce declivio dietro il muro di una trattoria campestre. Naturalmente il signor Goffredo aveva fatto portare ciambelle e acqua. Che paziente e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

. «Tutti eroi! O il Piave o tutti accoppati!» scrisse un fante, a grandi lettere, sul muro a mezzo rovinato di una casa abbattuta dal cannone. Gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 299

. Allora la pianta si chiama carta topografica Una carta topografica è disegnata in modo, che, quando è appesa al muro, ha il nord in alto. Se la si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 347

Gli abitati, case, villaggi e città. Guardate la carta topografica appesa al muro, o quella qui unita a Tav. I. Vi potete leggere un grandissimo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 348

alte, e sono chiamate le Alpi. Come il muro della casa difende dalle tempeste e dai ladri, così le Alpii sono il muro d'Italia. Di là erano entrati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 360

MISURE. 54. Se un muro è lungo 6 metri, 3 decimetri e 8 centimetri, cioè m. 6,38 , si dice che 6,38 è la misura della sua lunghezza rispetto al metro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 424

Cerca

Modifica ricerca