Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marzo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210617
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

promessa! Anche Carlo Alberto concesse al popolo maggiori libertà, con un atto solenne, promulgato il 4 marzo 1848, che porta il nome di Statuto. Grandissime

paraletteratura-ragazzi

Pagina 223

scoppiò in aperta rivolta. Il popolo di Venezia insorse nel marzo 1848: a capo della rivolta si posero Daniele Manin e Niccolò Tommaseo, due altre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 225

marzo. La guarnigione austriaca, forte e bene armata, era comandata dal maresciallo Radetzky, un vecchio di ottant'anni, ma autoritario e risoluto. Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 226

Le dieci giornate di Brescia. Brescia cacciò gli Austriaci il 23 marzo 1849: sino al 10 aprile ne ributtò con magnifica tenacia gli assalti rinnovati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 238

del popolo! Il 14 marzo 1861 fu solennemente proclamato il Regno d'Italia, e Vittorio Emanuele II assunse per sè e per i suoi successori il titolo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

prode. Un altro eroe, il colonnello Vincenzo Galliano, difese con magnifica tenacia il forte di Makallè. Il 1° marzo 1896 il nostro piccolo esercito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 283

gl'Italiani, che in essa avevano dato prove così fulgide di coraggio e di concordia: il Duce della riscossa fu Benito Mussolini. Il 23 marzo 1919 Benito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 318

fra l'inverno e l'estate, in primavera, vi è un altro giorno (21 marzo), in cui dì e notte hanno durata eguale. Questi due giorni si chiamano giorni di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 335

Cerca

Modifica ricerca