Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mamma

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210202
Deledda, Grazia 13 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

città ed il paese sono belli, di estate: e basta vedere un albero, un fiore, una stella, ed essere vicini alla mamma, per sentirsi felici. Ringraziate il

paraletteratura-ragazzi

ai tuoi fratelli, quando avranno l'età per ben comprendere, che sarete sempre, ovunque e prima di tutto, Italiani! Dà un bacio alla mia mamma, che è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 313

mattina della partenza, tutti si alzano all'alba, e, in attesa che il babbo e la mamma siano pronti per andare alla stazione, dalla terrazza della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 5

LA CASA PATERNA. Nelle serate d'inverno la mamma di Anselmuccio raccontava ai suoi bambini i suoi ricordi d'infanzia. - La mia casa paterna - ella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Il mio paese. - Dalla finestra accanto allo scaffale dei libri - proseguiva la mamma Antonia - vedevo quasi tutto il mio paese: una scacchiera di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 60

quelli che la mamma le aveva comprato un mese prima, erano già tutti bucati: ma era anche severa, la vecchia signora Befana, e puniva la fanciulla di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

questo, la vita dei piccoli malati non è triste, ma per Michele era triste il pensare alla sua mamma che soffriva per lui, alla scuola, ai compagni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

primavera. Come lo scorso anno, come da tanti anni usa fare, la mamma di Valeria, la Domenica delle Palme, dopo essere stata a messa, ha portato a casa un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

ragazzi da mandarsi questa estate in una colonia marina? Michele arrossì per la gioia e rispose che ne avrebbe subito parlato alla mamma. Ed ecco la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

COMPAGNI DI SCUOLA. Ed ecco il giorno del ritorno alla scuola. Nell'atrio è un affollarsi di ragazzi, parte accompagnati dalla mamma o dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

, sembravano patriarchi: le donne invece s'inginocchiavano per terra: noi avevamo delle sedie speciali, con l'inginocchiatoio, e la mamma le disponeva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

sollevarsi come mossa da un vento sottomarino. - Mamma mia! È un sommergibile. - Fila dritto. Finchè Marino riprese lui i remi; e sebbene il mare, già alto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

. Dalla sua finestra, mentre la mamma faceva in casa le pulizie e preparava le buone cose per la Pasqua, ella sentiva Cherubino che, schioccando la lingua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca